Lo stesso sta facendo il quotidiano piemontese ‘Tuttosport’, che proprio oggi ha pubblicato un dossier su quelle che sarebbero state le telefonate di Facchetti intercettate e segnalate dai Carabinieri, ma poi sparite. Oggi sono venute fuori, grazie al lavoro del pool difensivo di Luciano Moggi che a Napoli sta riscrivendo la storia di Calciopoli con tutti i pezzi che mancavano nel 2006. La telefonata non rilevante non è contrassegnata in alcun modo, quella poco rilevante con un baffo verde, quella rilevante con due baffi gialli e quella rilevantissima con tre baffi rossi.
Secondo il quotidiano piemontese, le telefonate di Facchetti, di Moratti, e pure quelle di Meani, Campedelli, Governato, Cipollini, Spinelli, Corsi, Foschi e Cassingena erano tutte state segnalate dai dodici marescialli dei Carabinieri che si alternavano all’ascolto. Per intendersi, la telefonata con la quale Moggi discute della griglia con Bergamo è segnata con tre baffi rossi. Né più né meno come quella con la quale Giacinto Facchetti, all’epoca presidente dell’Inter, discute con l’allora designatore Paolo Bergamo dell’arbitro Bertini (che doveva arbitrare Cagliari-Inter di Coppa Italia), fa pressioni e chiede garanzie al designatore. Ma questa telefonata di Facchetti non è poi subito comparsa nel catalaogo delle intercettazioni, perchè evidentemente non considerata rilevante.
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…
Florian Wirtz è uno dei migliori calciatori sulla scena internazionale: l'Inter punta l'erede del trequartista…