CALCIOMERCATO INTER PERDITE RICAVI MERCATO MORATTI / MILANO – Incombe il fair play finanziario sull’Inter e su Moratti. Il presidente nerazzurro deve tenere conto del bilancio per essere in regola con il fair play finanziario, la normativa imposta dall’UEFA per regolarizzare i conti delle società calcistiche pena l’esclusione dalle competizioni europee. Il preoccupante -86 milioni, come riporta ‘Sportmediaset.it’, può essere ripianato almeno in parte attraverso un’attenta valutazione sugli ingaggi e sul valore di certi giocatori considerati in esubero o in scadenza di contratto: Samuel, Cordoba, Chivu, Muntari e Castellazzi sono coloro che nel prossimo giugno potrebbero andare via a costo zero, nonostante per i primi due ci siano già dei discorsi avviati per il rinnovo. Chiaramente la loro rinuncia porterà ad un risparmio importante, la conferma di qualcuno indurrà, in ogni caso, ad un ridimensionamento degli ingaggi, ma ciò che serve principalmente è l’acquisto di giovani di qualità a buon prezzo che possano garantire futuro e competitività; magari già da gennaio, anche se potrebbe non bastare per occupare una posizione utile per partecipare alla prossima Champions League. La mancata qualificazione costerebbe alle casse circa 30 milioni complessivi; di questi tempi, oro colato.
S.M.
Il punto di Biasin sulle grandi fatiche dell’Inter in stagione, dovute all’infittirsi del numero di…
Il club nerazzurro partecipa alla grande corsa per il giovane talento minorenne, da molti paragonato…
L'Inter abdica al sogno proibito del Triplete e si mostra più fragile che mai: le…
Top e flop di Inter-Milan, match valido per il ritorno della semifinale di Coppa Italia:…
I nerazzurri di Simone Inzaghi affrontano i rossoneri di Conceicao nel ritorno della semifinale di…
Sono arrivate tre bocciature molto pesanti durante Inter-Milan: sono diversi i calciatori nerazzurri finiti sulla…