SERIE A, INTER-CAGLIARI 2-1 / MILANO – Sembra un pomeriggio sfigato. Di quelli che in questa stagione l’Inter sta vivendo sin troppo spesso: all’infortunion di Lucio di ieri ha fatto seguio quello di Sneijder nel riscaldamento; nel primo tempo due legni negano il vantaggio ai nerazzurri… E invece alla fine la squadra di Ranieri ha la meglio 2-1 sul Cagliari e torna alla vittoria in campionato. Dopo un avvio di match a ritmi addirittura più bassi di quelli cui ha abituato in questa stagione, in quattro minuti Agazzi nega per due volte il gol all’Inter deviando sulla traversa prima un destro dal limite di Pazzini, poi un calcio di punizione di Zarate. Da lì in avanti i nerazzurri diventano padroni del campo, ma riesce a creare una sola occasione con Cambiasso il cui colpo di testa finisce alto. Nella ripresa Ranieri prova ad allargare la difesa sarda passando al 4-3-3 con Alvarez al posto di Zarate, ma il vantaggio arriva su palla ferma al 54′: punizione dalla sinistra di Ricky Maravilla, Pazzini prolunga per Thiago Motta che – in posizione di fuorigioco – controlla di petto e trafigge Agazzi col sinistro. Sei minuti dopo l’Inter raddoppia: Alvarez recupera un pallone a metà campo, scambia con il ‘Cuchu’ e serve al limite Coutinho, il giovane brasiliano si libera di un avversario e trova la rete con un rasoterra sul primo palo. Il Cagliari prova a farsi vedere con il subentrato Larrivey che prima impegna Julio Cesar con un destro dal limite, poi trova il gol con un diagonale dalla sinistra che però viene giustamente annullato per fuorigioco. Nel finale i rossoblu accorciano le distanze proprio con il centravanti argentino abile a deviare da pochi passi un tiro-cross di Nainggolan. Ma è l’ultima emozione del match, l’Inter torna al successo, sperando che sia il primo di una lunga serie.
INTER-CAGLIARI 2-1
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Jonathan (87′ Faraoni), Ranocchia, Samuel, Zanetti; Stankovic, Thiago Motta, Cambiasso; Coutinho (68′ Obi); Zarate (46′ Alvarez), Pazzini. All. Ranieri
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Ariaudo, Agostini; Biondini (80′ Rui Sampaio), Conti, Ekdal (62′ Ibarbo); Nainggolan; Nenè (59′ Larrivey), Thiago Ribeiro. All. Ballardini
ARBITRO: Damato di Barletta
NOTE: ammoniti Conti, Pisano (C), Alvarez (I)
Il centrocampista sardo dell'Inter è finito al centro di una polemica per alcune prestazioni giudicate…
Inzaghi non incide nei momenti difficili della squadra, che manca di un piano alternativo. Il…
E' stata la domenica del sorpasso del Napoli all'Inter nella lotta Scudetto. Con i partenopei…
Affare in vista tra il club meneghino e quello capitolino: il giocatore è pronto a…
Prima l’allenatore, poi il centrocampista per costruire una rosa competitiva, lontano dalle luci dell’Inter in…
Il noto giornalista ed esperto di mercato ha fatto il punto sull’accostamento del super talento…