Inter%2C+sprofondo+rosso%3A+pesanti+perdite+in+bilancio
interliveit
/2012/05/29/inter-sprofondo-rosso-pesanti-perdite-in-bilancio/amp/

Inter, sprofondo rosso: pesanti perdite in bilancio

Massimo Moratti (Getty Images)

INTER SPROFONDO ROSSO PERDITE IN BILANCIO / MILANO – Come non vincere sul campo, come perdere in bilancio. L’Inter, sembra essere diventata un’esperta sotto tutti e due gli aspetti. Dal punto di vista sportivo sono state fatte analisi su analisi, approdondimenti su approfondimenti: tutti sanno, chi più chi meno, quali siano i problemi tecnico-tattici della squadra nerazzurra, meno i gravi problemi che ripercuotono la società sul piano economico-finanziario. Il ‘Sole 24 Ore’ ha analizzato nei dettagli i conti della Beneamata: 292,4 milioni i costi , 225,7 i ricavi, per un disavanzo complessivo di 83,1 milioni di euro. Cifre mostruose che vanno a sbattere col tanto decantato Fair Play Finanziario, messo in campo spesso e volentieri  – a volte a sproposito – dai dirigenti interisti e dal presidente Massimo Moratti. Inter, e non solo: le big del nostro calcio sono in profondo rosso, anzi sprofondo. Per ogni punto conquistato – 58 nell’ultimo campionato – la società nerazzurra ha speso la bellezze di 5 milioni di euro, mentre il Milan, giunto secondo con 80 punti, ha speso 4 milioni e 100mila euro. Numeri che fanno rabbrividire, e che chiariscono ulteriormente il basso livello raggiunto dal calcio italiano, forse arrivato a un punto di non ritorno, a meno che le cose non vengano cambiate in toto. Il miglior club in Italia, dal punto di vista dei conti, è il Chievo di Campedelli: il piccolo ma virtuoso club veronese, ha dichiarato 35,9 milioni di euro di ricavi, al netto di plusvalenze, e a fronte di una perdita – irrisoria – di 300mila euro.

COME RISOLLEVARSI? – I tedeschi insegnano. In Germania hanno risolto – in larga parte – l’annoso problema dei conti in rosso. Come? Evitando di cadere nella tentazione di stipulare contratti a cifre esorbitanti o premi ai giocatori per somme che superano di gran lunga il 50% del fatturato della società. Strategia perfetta, che ha portato la Bundesliga a essere il fiore all’occhiello di tutto il calcio europeo. Ce la farà l’Italia a invertire la rotta? Vedremo. Certamente, ci vorrà un cambiamento totale, a partire da chi governa questo sport, ossia da quei dirigenti che hanno condotto il calcio italiano nello sprofondo più totale.

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Hanno deciso di riscattarlo: l’Inter lo cede a titolo definitivo e incassa

Non sono pochi i calciatori che l'Inter ha prestato ad altri club fino a fine…

36 minuti ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Di Marzio sgancia la bomba, colpaccio Inter: “Un attaccante forte”

150 milioni di euro. Questa è la cifra totale che l’Inter ha speso nelle ultime…

2 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Scambi con Gatti e Frattesi: doppio affare tra Inter e Juventus

Le occasioni del calciomercato possono portare ad operazioni clamorose con i 'nemici' di Serie A.…

3 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

18 milioni, l’Inter batte la concorrenza e lo riporta in Italia

Il calciomercato nerazzurro è pronto ad infiammarsi con  un grande colpo in vista dell'estate: tutti…

4 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Conte cambia panchina in Serie A, arriva l’annuncio: lo staff è già pronto

Nuova indiscrezione sul futuro del tecnico salentino dopo il clamoroso sfogo della scorsa settimana: l'ex…

4 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, stangata Thuram: la brutta notizia dopo il derby

Non filtra grande positività circa il recupero dei tre infortunati dell'Inter, incluso il centravanti francese,…

13 ore ago