Inter%2C+gli+imperativi+di+Moratti%3A+%26%238220%3BVendere+e+poi+acquistare%26%238221%3B
interliveit
/2012/06/27/inter-gli-imperativi-di-moratti-vendere-e-poi-acquistare/amp/

Inter, gli imperativi di Moratti: “Vendere e poi acquistare”

Massimo Moratti (Getty Images)

INTER, PARLA MASSIMO MORATTI UFFICI SARAS / MILANO – Sognare è lecito. E’ giusto che i tifosi sognino il ritorno di una grande squadra, l’acquisto di campioni e di giocatori dal grande talento e dalla personalità spiccata. E’ lecito tutto e il contrario di tutto. Ma bisogna guardare in faccia alla realtà, capire il momento e le difficoltà del calcio italiano e dell’Inter stessa. Appunto, limitarsi a sognare e sperare, senza farsi coinvolgere da eccessivi disfattismi, senza farsi trascinare dal pessimismo cosmico che spesso e volentieri ha fatto parte del popolo di fede nerazzurra. Vivere la realtà così com’è, sostenere sempre la propria passione e la propria fede sportiva, anche se questa, oggi come oggi, regala molto meno gioie e sempre più delusioni. Dalle sconfitte ci si può rialzare, anche dall’amarezza, certo. Di sicuro, le ultime dichiarazioni di Moratti non danno adito a trionfalismi avventati. Il patron dell’Inter ha usato due imperativi, forse per dovere di correttezza e per sano realismo, per descrivere il momento attuale della sua squadra, alla quale, almeno fino a ora, l’è stato corredato un mercato senza grandi colpi di scena: “Vendere e poi acquistare – come riporta Repubblica.it – Non c’è nient’altro da dire, per adesso”. Laconico, conciso. Il numero uno del club di Corso Vittorio Emanuele ha ribadito un concetto già espresso, seppur con toni diversi, da Marco Branca nei giorni scorsi. Chiarezza, amara verità per chi ha il nerazzurro stampato sul petto, e la passione interista nel profondo del cuore. Ma, è giusto così. Non illudere, non riaccendere la fantasia, guardare allo stato reale delle cose, così come sono. Una situazione pesante, ma non c’è una via d’uscita, questo è il mercato. Uno parte, e l’altro arriva. Se il vecchio resta, il nuovo non arriva. Equazione facile facile. Di necessità virtù, si spera. Che le idee e le strategie possano soppiantare questo blocco economico ci potrebbe anche stare, anzi, è l’unica ancora di salvezza. Un’ancora a cui sono aggrappati tutti i dirigenti dell’Inter, Moratti in testa. Se i soldi non ci sono, che ci sia un progetto, almeno. Altrimenti, la barca potrebbe affondare nel mare della mediocrità.

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, stangata Thuram: la brutta notizia dopo il derby

Non filtra grande positività circa il recupero dei tre infortunati dell'Inter, incluso il centravanti francese,…

2 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Sgarbo di Marotta alla Juve: il nuovo Huijsen va all’Inter

Anche i nerazzurri, come Milan e Napoli, sulle tracce dell'ex difensore bianconero. Potrebbe ambire al…

3 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, frattura al piede e 2 mesi di stop: la stagione è finita

L'Inter non perdeva 2 partite consecutive dal marzo 2023: ora bisogna concentrarsi sul campionato, ma…

4 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Sei partite, Lautaro è ko: scelta Inzaghi per Inter-Roma

Inzaghi non può farne a meno, e lo lascia in campo 90' anche nel derby,…

5 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Caso Thuram all’Inter: numeri horror, c’entra anche Lautaro

Si apre il caso Thuram dopo Inter-Milan: spunta un dato horror che riguarda direttamente il…

6 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Annuncio Di Marzio: con l’Inter è finita, sarà addio

L'avventura di un calciatore con i nerazzurri sembra essere ormai agli sgoccioli. Il punto dell'esperto…

9 ore ago