EUROPA LEAGUE, INTER-VASLUI / MILANO â Gara di ritorno dei playoff di Europa League. Una serata triste per lâaddio di Julio Cesar, che poco prima del fischio dâinizio ha salutato tutto il pubblico del âMeazzaâ, con tanta, tantissima commozione. Dalle emozioni per il commiato del brasiliano, a quelle del campo, che non ha deluso le (poche) attese della vigilia Stramaccioni manda in campo la sua Inter con il 4-3-2-1, Cassano e Coutinho i due fantasisti alle spalle dellâunica punta Palacio. A centrocampo Nagatomo, in un ruolo inedito (interno sinistro) con Cambiasso e Zanetti. In difesa, oltre allâassenza di Maicon, ormai passato al Manchester City, spazio al ritorno di Samuelâ in coppia con Silvestre â e Juan Jesus come laterale mancino.
TORNANO GLI INCUBI â La partita prosegue nella monotonia piĂš assoluta fino al trentacinquesimo minuto, quando Coutinho va vicinissimo al gol, dopo un perfetto uno-due con Cassano. Pochi istanti dopo, la difesa nerazzurra va a vuoto, lasciando Antal solo contro Castellazzi, che non può far altro che atterrare lâattaccante del Vaslui. Espulso il portiere dellâInter, al suo posto Belec, che prende il posto di FantAntonio, autore fino a quel momento di una discreta partita. Dagli undici metri Stanciu realizza il gol del vantaggio. Rete che riapre, incredibilmente, il discorso qualificazione.
PAURA E SOFFERENZA â Nella ripresa, Strama effettua un altro cambio per ridare equilibrio e forza alla sua squadra, rimasta con un uomo in meno dopo lâespulsione di Castellazzi. Entra Guarin al posto di Samuel, apparso non ancora al meglio della condizione. Il ritmo dei nerazzurri è di tuttâaltro tipo rispetto al primo tempo: lâingresso del colombiano si rivela efficace, soprattutto per la quantitĂ di palloni recuperati in mezzo al campo. Sugli scudi, è non è una novitĂ , anche capitan Zanetti. Lâargentino è uno dei pochi, in questa cupa serata, a saltare facilmente i giocatori avversari, superati spesso e volentieri con estrema facilitĂ . Al 66Ⲡil Guaro sfiora il gol con un tiro a sorpresa â per il portiere â su un calcio di punizione dai venticinque metri. Inter sempre un poâ distratta: alla mezzâora concede la palla del possibile raddoppio al Vaslui, ma fortunatamente Celeban conclude alto.
Sul capovolgimento di fronte, arriva il pareggio di Rodrigo Palacio. Contropiede di Coutinho, assist perfetto del brasiliano per il Trenza, che con un dribbling salta il difensore della squadra romena, potendo cosĂŹ concludere con il mancino la rete del momentaneo pareggio. Il primo sigillo per lui, allo stadio âMeazzaâ, con la maglia dellâInter. Il tempo per festeggiare, però, non câè. PerchĂŠ tre minuti dopo, su unâuscita a vuoto di Belec su azione di calcio dâangolo, arriva il nuovo vantaggio del Vaslui. Stavola la firma è di Varela, che con un colpo di testa riapre nuovamente la qualificazione. Partita viva, una vera sofferenza per i tifosi interisti. Palacio poco dopo manca il gol del pareggio, facendosi respingere un tiro da centrale da Straton. Gli svarioni della difesa nerazzurra proseguono, come i contropiedi, innescati il piĂš delle volte dai recuperi di Guarin e dalle falcate di Zanetti. La paura di Moratti e Stramaccioni termina al 92â˛, quando il colombiano insacca con un preciso rasoterra un incredibile pareggio. Finisce 2-2 al âMeazzaâ, Inter qualificata ai gironi di Europa League. Ma che sofferenza!
Â
INTER-VASLUI 2-2
35ⲠStanciu (V), 76ⲠPalacio (I), 79ⲠVarela (V), 92ⲠGuarin (I)
INTER (4-3-2-1): Castellazzi; Jonathan (37Ⲡst Ranocchia), Silvestre, Samuel, Juan Jesus; Zanetti, Cambiasso, Nagatomo (1Ⲡst Guarin); Coutinho, Cassano (34ⲠBelec); Palacio. Panchina: Benassi, Sneijder, Livaja, Milito. Allenatore: Stramaccioni
VASLUI (4-4-1-1): Straton; Celeban, Cordos, Varela, Salageanu; NâDoye, Caue (13Ⲡst Sanmartean), Antal, Tukura; Stanciu (34Ⲡst Buhaescu); Sburlea. Panchina: Coman, Milanov, Costin, Charalambous, Varga. Allenatore: Sumudica.
ARBITRO: Neves Moreira de Sousa (POR)
NOTE: espulso Castellazzi (I), ammoniti Cordos (V), Salageanu (V), Guarin (I), Coutinho (I)
Â
Raffaele Amato
Il match di sabato ha creato non poche tensioni tra i nerazzurri e la Lega.…
La morte del Pontefice sta rivoluzionando il calcio italiano. L'ultimo saluto a Bergoglio ha cambiato…
Doppio annuncio su Simone Inzaghi e Francesco Acerbi. Un mese alla fine della stagione e…
Diramato il bollettino medico da cui si evincono le condizioni dell'esterno, dovrebbe saltare il resto…
L'Inter fa sul serio: si parla di un'intesa di massima con il giocatore. Si lavora…
Il club nerazzurro, anche in vista del Mondiale per Club, è giĂ molto attivo sul…