INTER MESE NERO AVANTI UN ALTRO / MILANO – La vittoria contro il Palermo acciuffata grazie all’autorete di Garcia, degna della Gialappa’s Band, ha chiuso il mese nero dell’Inter. Tutto ha avuto inizio a Torino, contro la Juventus: la super vittoria, firmata da due gol di Milito e uno di Palacio, ha seriamente messo troppi grilli nella testa dei calciatori nerazzurri, visto che dal 3 novembre in poi, eccezion fatta per il successo a Belgrado in Europa League (1-3), sono stati ottenuti solamente quattro punti, in altrettante gare. Cinque gol realizzati, uno nelle ultime due contro Parma e Palermo (autogol del difensore rosanero), sei quelli incassati, incredibilmente tre dall’Atalanta, dopo il sigillo sui nerazzurri ha perso tre match consecutivi, e due dal Cagliari, anch’esso dopo il pareggio al ‘Meazza’ ha esclusivamente lasciato lo stadio da perdente, sia in casa col Napoli sia nella trasferta di ieri a Udine.
CRISI (IR)REVERSIBILE, Maledizione Strama, o qualcos’altro: no, anzi, solo i segnali inequivocabili di un malessere, profondo ma non sappiamo quanto, di una squadra smarrita, spenta nel fisico ma soprattutto nella mente. Fattore psicologico, perlopiù, aggravato, e non poco, dall’elemento ‘I’. I come infortuni, a centrocampo – all’appello mancano Mudingayi, Stankovic e così via – e in difesa, la lunga convalescenza di Chivu però non sorprende, il romeno ci ha abituato da almeno tre anni a ampi periodi di stop forzato. La mini-crisi, stoppata forse in maniera definitiva ieri con la vittoria sul Palermo, è anche attribuibile alla mancanza di un vero regista, di un calciatore capace di dettare i tempi e di gestire, soprattutto in casa, la manovra: è fondamentale avere il pallone fra i piedi quando si è in debito d’ossigeno. Sul mercato estivo non si è agito in tal senso, la Primavera finora è stata ottima per la propaganda ma di utilità pari allo zero per la prima squadra, ancora saldamente affidata ai vecchi senatori, bravi fino a un ventina di giorni fa a tenere in piedi la baracca.
CASSANO, SNEIJDER E IL CALENDARIO, da domenica in poi, quattro partite complicate (due trasferte), nell’ordine: Napoli, la più in forma del campionato, Lazio all’Olimpico’, Genoa in casa – il match maggiormente alla portata – e Udinese al ‘Friuli’. Un altro mese, o poco più, decisivo per il destino dell’Inter e per un terzo posto, ora l’obiettivo più concreto, da sudare fino al termine della stagione, nulla è deciso, specialmente a dicembre. Stramaccioni potrà ritornare a fare affidamento, subito al ‘Meazza’ contro Cavani e compagnia bella, su Antonio Cassano, la cui assenza per motivi disciplinari ha notevolmente pesato nell’economia del gruppo e in campo: la sua rapidità nel servire gli attaccanti, Coutinho per ora si è dimostrato un calciatore più da calcetto (il brasiliano difetta enormemente in agonismo) che da grande platea, è venuta a mancare sia a Parma che contro l’armata ‘Brancaleone’ di Gasperini, guarda caso il solo gol in due match è arrivato grazie a un autogol. E poi c’è la vicenda Sneijder, gestita con approssimazione e dilettantismo dalla società nerazzurra: inspiegabile l’uscita di Branca, che ha spifferato senza misure la diatriba in atto con l’olandese, anziché tenerla chiusa fra le mura della Pinetina. L’esternazioni del direttore tecnico hanno generato caos e nervosismo, la stampa è contro l’Inter? niente affatto, è il club nerazzurro che, da perfetto masochista, autofomenta polemiche e discussioni attorno a sé. Prima si chiude la questione, meglio è. Per tutti. L’Inter ha dimostrato sul campo di poter fare a meno di Sneijder, ma in futuro avrà bisogno di campioni veri (e per forza di cose un po’ costosi) per tornare a risplendere di luce accecante.
Raffaele Amato
Rese note le disposizioni di sicurezza in vista del big match di Champions League, tifosi…
Il club nerazzurro sta pianificando con attenzione le mosse per la prossima stagione: il calciatore…
Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa prima della semifinale di Champions League tra…
Il Barcellona di Flick primo in Liga a +4 dal Real, ha già vinto la…
Un secondo posto che sa di rimpianti. Ora lo Scudetto è nelle mani di Conte:…
I casi non finiscono dopo Inter-Roma: sono arrivate importanti novità sulla bestemmia pronunciata da Yann…