INTER CESSIONI PLUSVALENZE / MILANO – In una dettagliata analisi del bilancio finanziario dell’Inter redatto dal portale ‘Sporteconomy.it’, la seconda voce dei ricavi per importanza, dopo gli introiti televisivi, è rappresentata dalle plusvalenze derivanti dalla cessioni illustri degli anni post-Triplete, con un incidenza complessiva del 18,8% (44,4 milioni di euro) dei ricavi totali. Eccone la lista per ordine di ricavo, senza dimenticare il non citato Mario Balotelli, ceduto per 22 milioni di euro al Manchester City:
1 – Samuel Eto’o, ceduto per 25,4 milioni all’Anji F.C. Plusvalenza: € 9,3 milioni
2- Emilano Viviano, ceduto al Genoa per € 10 milioni, con una plusvalenza di € 6.977.000
3 – Goran Pandev, ceduto al Napoli per € 7,5 milioni, con una plusvalenza di € 6,6 milioni
4- Luca Caldirola ceduto al Cesena per 5 milioni, con una plusvalenza di pari importo
5- Davide Santon ceduto al Newcastle per € 4 milioni, con una plusvalenza di € 3.997.000
6- Thiago Motta ceduto al Paris St Germain per € 7.179.000, con una plusvalenza di € 3.213.000
G.I.
Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa prima della semifinale di Champions League tra…
Il Barcellona di Flick primo in Liga a +4 dal Real, ha già vinto la…
Un secondo posto che sa di rimpianti. Ora lo Scudetto è nelle mani di Conte:…
I casi non finiscono dopo Inter-Roma: sono arrivate importanti novità sulla bestemmia pronunciata da Yann…
Fa ancora discutere il mancato rigore concesso a Bisseck per il netto fallo di Ndicka.…
Barcellona-Inter è sempre più vicina e i nerazzurri devono ancora fare i conti con le…