SERIE A, SAMPDORIA-INTER 0-2 / GENOVA – Riscatto Inter. La squadra di Stramaccioni espugna il difficile campo della Sampdoria con un 2-0 che permette di riagganciare la Lazio in classifica e riportarsi a 7 punti dal Milan terzo in classifica. Dopo quasi tre mesi, peraltro, la porta di Handanovic resta nuovamente inviolata. Avvio con frequenti capovolgimenti di fronte e subito una grande occasione per i nerazzurri: Palacio elude il fuorigioco e si presenta davanti al portiere, ma sbaglia il controllo e Romero lo costringe prima ad allargarsi, poi gli ribatte la conclusione. Dall’altra parte Handanovic dimostra di avere grandi riflessi e devia in angolo un colpo di testa di Icardi sugli sviluppi di un altro corner. Col passare dei minuti il ritmo cala ed i blucerchiati provano ad approfittarne con il tiro dalla lunga distanza di Krsticic che trova ancora pronto il portiere sloveno. Ma poco prima dell’intervallo è l’Inter ad andare in vantaggio in contropiede: cross dalla sinistra di Pereira per l’inserimento di Palacio che di testa batte Romero. La ripresa si apre con i liguri subito in avanti: Handanovic manda in corner l’insidioso rasoterra mancino di Sansone, mentre Icardi non trova la porta di testa. I nerazzurri provano a rendersi pericolosi in contropiede sul solito asse Cassano-Palacio: FantAntonio serve il Trenza in area che però viene murato da un difensore doriano. Stramaccioni si copre passando al 5-4-1 con gli inserimenti di Silvestre e Kuzmanovic, per cercare di addormentare la partita. La Samp tiene il pallino del gioco ma fatica a rendersi pericolosa: la punizione di Maxi Lopez è bloccata senza problemi da Handanovic. In pieno recupero grande azione personale di Palacio che a tu per tu con Romero sigla la sua doppietta personale. La zona Champions resta lontana, ma una piccola fiammella di speranza resta accesa. Servirà un po’ di continuità , a partire dalla sfida con l’Atalanta.
SAMPDORIA-INTER 0-2
SAMPDORIA (3-5-2): Romero; Gastaldello, Palombo, Mustafi; De Silvestri, Poli, Krsticic (86′ Munari), Obiang, Estigarribia (77′ Poulsen); Sansone (59′ Maxi Lopez), Icardi. All. Rossi
INTER (4-3-1-2): Handanovic; Jonathan (58′ Silvestre), Ranocchia, Juan Jesus, Pereira; Zanetti, Kovacic, Gargano; Guarin; Cassano (67′ Kuzmanovic), Palacio. Panchina: Carrizo, Belec, Samuel, , Pasa, Schelotto, Benassi, , Alvarez, Rocchi. All. Stramaccioni
ARBITRO: Banti di Livorno
NOTE: ammoniti Poli, Krsticic (S), Gargano, Kovacic (I)
Tre sconfitte consecutive tra Serie A e Coppa Italia hanno attirato le critiche sulla squadra…
Rese note le disposizioni di sicurezza in vista del big match di Champions League, tifosi…
Il club nerazzurro sta pianificando con attenzione le mosse per la prossima stagione: il calciatore…
Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa prima della semifinale di Champions League tra…
Il Barcellona di Flick primo in Liga a +4 dal Real, ha giĂ vinto la…
Un secondo posto che sa di rimpianti. Ora lo Scudetto è nelle mani di Conte:…