PAGELLE CAGLIARI-INTER 2-0 / TRIESTE – Su un terreno di gioco disastrato, l‘Inter si arrende anche al Cagliari nonostante un buon primo tempo dominato dai nerazzurri. Grande prima frazione di Alvarez, deludono Guarin e Gargano, generoso Rocchi in avanti; altro episodio dubbio contro i nerazzurri con il generoso rigore che ha aperto le marcature concesso ai sardi da parte di Celi.
Handanovic 6 Solo una parata a terra su tiro di Dessena nel primo tempo; viene spiazzato dalla soluzione centrale di Pinilla sul rigore del vantaggio.
Zanetti 6 Spinge discretamente il capitano mettendo in mezzo un paio di palloni interessanti, meno vistoso nella ripresa in fase di appoggio.
Silvestre 5,5 Attento nel primo tempo sui cambi di gioco dei sardi intervenendo pulito di testa; nella ripresa è ingenuo, pur togliendo il piede c’è da dirlo, ma Pinilla lo beffa lasciandosi cadere in area e procurandosi il rigore.
Juan Jesus 5,5 Messo in difficoltà dalla velocità di Ibarbo rimediando subito l’ammonizione, pericoloso in attacco su cross di Guarin con un tiro di destro a volo finito a lato; nella ripresa soffre i contropiede sardi.
Pereira 5,5 Gran diagonale a salvare un gol praticamente fatto di Ibarbo da due passi dalla porta dimostrandosi attento anche in altre chiusure difensive. Nella ripresa cala di concentrazione concedendo qualcosa di troppo; in avanti, scarsi i rifornimenti.
Gargano 5 Si presenta con un’inguardabile apertura per Pereira terminata in fallo laterale, sbaglia la misura di parecchi passaggi; in fase di contenimento interviene spesso in maniera fallosa, solita poca qualità in mezzo al campo.
> dal 52′ Kuzmanovic 5 Tarda a seguire Pinilla nell’occasione del raddoppio sardo, praticamente nullo in fase di partecipazione alla manovra.
Kovacic 6 Gioca da vertice alto del centrocampo, quando può viene avanti col pallone verticalizzando per i compagni tentando anche una conclusione ma scivola al momento della battuta. Nel secondo tempo stenda a trovare il giusto ritmo facendosi vedere poco.
Cambiasso 6 Si divora il vantaggio colpendo il palo a scavalcare Agazzi da due passi dopo uno splendido scambio dal limite con Rocchi, volitivo sia in pressing che negli inserimenti offensivi.
Stramaccioni 5,5 La squadra ha creato ma l’assenza di finalizzatori ha pesato sotto porta. Partita (e stagione) costellata da infortuni a catena, oltre che da sviste arbitrali (decisamente da rivedere il rigore assegnato al Cagliari); il disastroso mercato è dimostrato dall’impiego di Samuel nell’inedito ruolo di seconda punta.
CAGLIARI
Agazzi 6 Scavalcato dal tap-in di Cambiasso ma il palo lo grazia; a inizio ripresa respinge una staffilata in area di Rocchi, poi devia una rasoiata di Guarin.
Pulga-Lopez 6,5 Azzeccatissimo il cambio Dessena-Pinilla con il cileno decisivo ai fini della vittoria finale.
Arbitro Celi e assistenti 4,5 Netto l’intervento di Dessena non ravvisato al 20′ che al limite dell’area ferma Rocchi lanciato a rete. A inizio secondo tempo Dessena reclama un rigore ma il centrocampista si lascia cadere in area; più di qualche dubbio sul contatto Silvestre-Pinilla con l’argentino che toglie il piede e il cileno che furbescamente cerca il contatto lasciandosi cadere in area e trasformare poi il rigore. La ‘sfortuna’ arbitrale nei confronti dell’Inter continua…
Giacomo Indiveri
Il futuro di Nuno Tavares continua a far discutere in Italia. L'Inter ha già deciso…
L'ex Commissario tecnico pronto ad una nuova avventura in Serie A: così Roberto Mancini è…
FIFA messa alle strette dalle imposizioni fiscali statunitensi in vista della maxi competizione internazionale, a…
Un sacrificio conveniente: l'Inter ragiona sulla possibilità di chiudere un'enorme plusvalenza. Un affare da 30…
Quando il coach nerazzurro strappa applausi in Europa, anche gli italiani si accorgono d'improvviso del…
I nerazzurri giocheranno una delle partite più importanti della stagione con un giorno di anticipo,…