Pregi+e+difetti+del+Catania+di+Maran%3A+due+punte+per+l%26%238217%3BInter
interliveit
/2013/08/29/pregi-e-difetti-del-catania-di-maran-due-punte-per-linter/amp/

Pregi e difetti del Catania di Maran: due punte per l’Inter

I giocatori del Catania (Getty Images)

INTER ANALISI CATANIA / MILANO – Il Catania sarà il prossimo avversario dell’Inter in campionato. La sfida, valida per la seconda giornata di serie A, si giocherà domenica sera allo stadio ‘Massimino’, dove i nerazzurri nelle ultime tre stagioni hanno perso una sola volta (2-1 il 15 ottobre 2011): negativo, invece, il bilancio di Walter Mazzarri, che da allenatore del Napoli negli ultimi due anni è riuscito a ottenere un pareggio (0-0, ’12-13)) e una sconfitta (2-1, ’11-12).

In questo mercato estivo, peraltro ancora non concluso, la società siciliana ha messo in atto un’autentica rivoluzione, a partire proprio dall’organigramma dirigenziale. Divorzio consensuale (si dice sempre così) con l’ex d.g. Gasparin, il cui posto è stato preso da Pablo Cosentino, agente argentino e ora anche vicepresidente del club. Carmelo Milazzo è il nuovo amministratore delegato, ma più poteri sportivi avrà certamente il presidentissimo Pulvirenti, creatore e realizzatore dal 2004 a oggi di un progetto sociale, sportivo ed economico di massimo livello: senz’altro fondamentale l’apporto dell’ex dirigente Pietro Lo Monaco, con il quale ha interrotto ogni tipo di rapporti nella primavera di un anno fa.

La squadra, sempre a disposizione di Maran (allenatore ‘duttile’ che deve migliorare fase difensiva), ha cambiato pelle e regia. Partito Lodi, il faro della formazione classificatasi ottava la stagione scorsa, la direzione è stata affidata a Tachtsidis, reduce da un’annata anonima con la maglia della Roma, e ora in cerca di riscatto. Il greco non garantisce la stessa inventiva del playmaker ora al Genoa, né qualità e imprevedibilità sui calci piazzati: Lodi è uno specialista, l’ex giallorosso un ragazzone di un metro e novanta con buone geometrie, ma lento e agonisticamente poco valido. In estate sono partiti anche il terzino Marchese e l’ala Gomez, sostituito bene, forse in meglio, da Leto – stesso ruolo, può giocare sia a destra sia a sinistra – preso a parametro zero perché svincolatosi dal Panathinaikos. Il ventiseienne argentino (Maran ha 13 albiceleste in rosa), è assai agile e ha buon dribbling nello stretto, pur avendo grande stazza; è poco sotto l’1,90.

Senza dimenticare il suo dirimpettaio Castro, già ai piedi dell’Etna dall’anno scorso: l’ennesimo argentino si allarga molto sulla linea laterale favorendo, a destra, l’ingresso di Barrientos (il valore aggiunto) – quest’ultimo bravo a inserirsi come un treno in area di rigore avversaria (vedi gol contro la Fiorentina) e ad allargare il gioco sul terzino Monzon, preso dal Lione che a sua volta lo aveva acquistato dal Fluminense – e a destra le progressioni di Pablo Alvarez. Anche il portiere è argentino, Andujar, bocciato qualche anno fa dal Palermo. Al centro della difesa i due terzini sono Bellusci e Spolli: ventiquattrenne di Trebisacce (Calabria), il primo; trentenne italoargentino, il secondo. Il ragazzone di Coronel Bogado è lento ma utilissimo nei calci piazzati. In qualche schema viene spesso utilizzato come ultimo terminale, visto che è una garanzia negli stacchi aerei.

Nel complesso, il Catania è una squadra ordinata che applica un buon pressing collettivo: la mediana, con Izco che gioca molto vicino al già citato Tahctsidis, è brava a schiacciarsi in fase difensiva, coprendo almeno centralmente il pacchetto arretrato. La fase offensiva è in evoluzione, nonché ben ‘accompagnata’ dai terzini Alvarez e Monzon (più il primo), oltre che dal fulmineo Barrientos. Spesso, con Spolli o Bellusci, gli uomini di Maran cercano la punta centrale Bergessio (attaccante scaltro, 15 gol l’anno passato) con lanci lunghi spesso prevedibili e imprecisi. Stimolante e arma interessante l’interscambiabilità delle ali, transizione rapida, con giocatori quasi sempre a calpestare la zolla giusta.

Mazzarri potrò proporre le due punte – ‘Pepito’ Rossi e Gomez, pià Cuadrado, l’attacco della ‘viola’ che ha sconfitto il Catania lunedì sera -: Mauro Icardi potrà dare maggiore profondità e impegnare di più i due centrali, lasciando più spazio alle giocate e incursioni di Palacio. Alvarez, da mezz’ala sinistra, come Guarin dall’altra parte, potranno far ‘ballare’ i terzini, poco dediti alla fase difensiva seppur accorti e coperti dal terzetto in mediana e dal ritorno delle ali. La squadra etnea non potrà contare, a meno di un recupero imprevedibile, su Almiron (infortunato ma in ripresa), bravo nelle conclusioni da lontano e nel dare ordine alla manovra. In forse Peruzzi, in tribuna contro la Fiorentina, terzino destro ex Velez accostato in passato anche alla stessa Inter.

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inzaghi risponde alle critiche: “Siamo oltre ogni aspettativa. Su Dimarco e Thuram…”

Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa prima della semifinale di Champions League tra…

5 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Accordo raggiunto: la svolta prima di Barcellona-Inter

Il Barcellona di Flick primo in Liga a +4 dal Real, ha già vinto la…

6 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Nuova stangata per l’Inter: cambia la classifica del campionato

Un secondo posto che sa di rimpianti. Ora lo Scudetto è nelle mani di Conte:…

7 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Bestemmia Bisseck, interviene la Procura: la verità sulla prova tv

I casi non finiscono dopo Inter-Roma: sono arrivate importanti novità sulla bestemmia pronunciata da Yann…

10 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter-Roma è solo l’ultimo torto: ecco quanti punti avrebbe Inzaghi senza errori arbitrali

Fa ancora discutere il mancato rigore concesso a Bisseck per il netto fallo di Ndicka.…

11 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Verso Barcellona-Inter, le ultime su Dimarco e Thuram: le novità dalla rifinitura

Barcellona-Inter è sempre più vicina e i nerazzurri devono ancora fare i conti con le…

12 ore ago