INTER MORATTI THOHIR / MILANO – Tra la sera di mercoledì 18 e la mattina di giovedì 19, Massimo Moratti ha venduto la sua amata Inter all’indonesiano Erick Thohir. La decisione è stata sofferta, dolorosissima per il petroliere e parte della sua famiglia. La dipartita, dopo quasi diciannove anni dal lontano 18 febbraio del 1995, frutterà alle sue tasche tra i 100 e i 150 milioni di euro.
Di 250 milioni è, invece, l’investimento del tycoon asiatico (fonte: ‘La Gazzetta dello Sport’), che con tale esborso acquisterà il 70 per cento del club nerazzurro, con l’ufficialità del tutto che verrà ratificata nella prossima assemblea dei soci, prevista a fine ottobre. Parte di questa ingente somma, sarà utilizzata per abbattere parte dell’indebitamento societario (circa 300 milioni), il restante per fare cassa. Il piano futuro di Thohir e della sua squadra, prevede due anni di enormi sacrifici – con l’ovvio ma non scontato ritorno in Champions League – prima del rilancio e del raddoppio del fatturato, che ora staziona sui 170 milioni: in pratica, dopo le prime dieci società europee.
Il nuovo C.d.A. sarà formato da sette membri, quattro a Thohir, tre alla famiglia Moratti, che avrà diritto di veto sulle grandi operazioni finanziarie. Angelomario, figlio dell’attuale numero uno nerazzurro – che ieri ha involontariamente ammesso che in futuro non ricoprirà più l’incarico di presidente -, molto probabilmente assumerà il ruolo di vicepresidente operativo, un modo per garantire la continuità alla dinastia del vecchio patriarca interista. Al fianco del magnate indonesiano, altri due soci suoi connazionali: Roeslani e Soetedjo. Più la famiglia Bakrie, forse, nel 2014.
Nel breve tempo, l’organigramma del club non verrà modificato, piuttosto potrebbero esserci dei cambiamenti rivoluzionari prima dell’inizio della prossima stagione: possibile quanto ambigua, la quotazione in borsa del club. Thohir, ma non è certo, dovrebbe essere il nuovo presidente, anche se nei business sportivi del passato mai ha assunto tale ruolo. Le firme sono attese per lunedì prossimo, quando non è escluso verrà indetto un C.d.A. straordinario. Entro la fine di ottobre, invece, il cosiddetto closing e l’aumento di capitale deliberato dall’assemblea dei soci.
R.A.
Tre sconfitte consecutive tra Serie A e Coppa Italia hanno attirato le critiche sulla squadra…
Rese note le disposizioni di sicurezza in vista del big match di Champions League, tifosi…
Il club nerazzurro sta pianificando con attenzione le mosse per la prossima stagione: il calciatore…
Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa prima della semifinale di Champions League tra…
Il Barcellona di Flick primo in Liga a +4 dal Real, ha già vinto la…
Un secondo posto che sa di rimpianti. Ora lo Scudetto è nelle mani di Conte:…