PAGELLE INTER-FIORENTINA / MILANO – A ‘San Siro’ l’Inter conferma la tradizione battendo in rimonta la Fiorentina, e agganciando la Juve e il Napoli. Il ritmo è forsennato per i primi venti minuti. Dopo il gol su rigore di Giuseppe Rossi, l’Inter sembra patire qualche istante di confusione, ma si rende protagonista di una grandissima rimonta firmata Cambiasso–Jonathan.
INTER
Handanovic 6,5 Provvidenziale al 20′, quando neutralizza una conclusione di Joaquin. Sempre sicuro quando viene chiamato in causa: anche sul rigore di Rossi riesce ad intuire la direzione del pallone.
Campagnaro 6,5 Il suo apporto è fondamentale come al solito: dalla sua parte gli attaccanti gigliati faticano tantissimo.
Ranocchia 6,5 Alla centesima partita in Serie A, il centrale umbro gioca una buona gara senza mai andare in affanno. Verso il finale di gara commette un azzardo esagerato quando si lancia in avanti superando tre avversari in dribbling.
Juan Jesus 6 L’ennesima prova di sostanza. Importante anche in fase di ripartenza: nel primo tempo è suo l’assist che favorisce il diagonale mancino di Taider. Macchia la prova con il fallo da rigore che sancisce il temporaneo svantaggio nerazzurro.
Jonathan 6 Piuttosto discontinuo, con le sue accelerazioni sulla destra dà un contributo importante quando l’Inter riparte all’attacco. Si riscatta nel finale approfittando di un rimpallo fortunoso per mettere a segno il 2-1 con una grande botta ravvicinata che fulmina Neto.
> dal 85′ Pereira sv
Guarin 5 Come al solito, alterna giocate di buona fattura a tratti di gara in cui appare lento e svogliato. Al 49′ impegna Neto con una potente botta dalla distanza, ma poi va in affanno. Troppo polemico in occasione della sostituzione.
FIORENTINA
Neto 6 Nella prima frazione viene impegnato dai nerazzurri in pochissime occasioni. Troppo indeciso in occasione dell’1-1 di Cambiasso.
Tomovic 6 Ha vita facile per via della solitudine di Palacio. Spesso può spingersi in avanti.
Rodriguez 6 Come anche Tomovic, beneficia dell’isolamento dell’attaccante nerazzurro. Va in affanno dopo l’ingresso di Icardi.
Pasqual 6 Intorno alla mezz’ora si fa notare per una bel tiro dalla distanza. Poco dopo, un infortunio lo costringe ad abbandonare il campo.
> dal 36′ Alonso 5,5 Si fa vedere al 79′, quando giunge dalle retrovie e sfodera un’insidiosa conclusione che si spegne di poco a lato.
Aquilani 6 Come anche ‘Pepito’ Rossi, anche il numero 10 appare in ombra per tutta la prima frazione. Nel secondo tempo le cose non cambiano di molto.
> dal 78′ Vecino sv
Ambrosini 6 Fischiatissimo dai tifosi nerazzurri, meriterebbe l’ammonizione per una scorrettezza su Ricky Alvarez.
Borja Valero 6 I nerazzurri non gli concedono altro che pochi sprazzi. Tra i viola, i protagonisti sono altri.
Joaquin 6,5 Per due volte si presenta davanti ad Handanovic senza riuscire a segnare. È il più sveglio dei suoi, ma si spegne nel finale.
Rossi 6,5 Eclissato dai difensori nerazzurri, oscurato dalla prestazione convincente di Joaquin. Proprio allo spagnolo ‘Pepito’ serve un grande assist, spedendolo dritto davanti ad Handanovic. Fulmina lo sloveno dal dischetto.
> dal 69′ Ilicic 5,5 Entra nel momento di maggiore difficoltà della Fiorentina. Ha una buona opportunità all’80’, ma Handanovic respinge.
Montella 6 La Fiorentina gioca un gran calcio, anche senza Gomez e Cuadrado, ma dimostra poca lucidità in occasione dell’assalto finale dell’Inter.
Arbitro Valeri e assistenti 5,5 Prende una cantonata enorme quando concede il fallo alla Fiorentina dopo una simulazione clamorosa di Ambrosini. Ben assistito dal giudice di porta in occasione del rigore per i viola, ma lascia a desiderare nella gestione dei falli e dei cartellini.
Alessandro Caltabiano
Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…
La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…
Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…