INTER CRITICHE MAZZARRI / MILANO – Un inizio di campionato che nessuno avrebbe mai immaginato,dopo il nono posto con Andrea Stramaccioni in panchina. Da lì proclami ed applausi per Walter Mazzarri, capace di aver dato un volto nuovo all’Inter,una vera fisionomia, un’impronta di gioco, capace di far rinascere i brutti anatroccoli Alvarez e Jonathan, capace di far brillare una formazione che, nel mercato estivo, non ha poi portato sotto la ‘Madunina’, giocatori di spessore. A distanza di qualche mese, l’Inter non sa più vincere. E allora giù con le critiche: Mazzarri da fenomeno ritorna ad essere normale, l’Inter da sorpresa a squadra mediocre, con tante amnesie e troppi limiti.
Fin troppo facile puntare il dito contro Mazzarri, senza dare un giusto profilo di tutto il contesto Inter. E se non fosse (mai stata) colpa degli allenatori?, si domanda il sito ‘Sportmediaset’. “Da qui all’estate 2011, indietro nel tempo. Quel tempo vincente che si è fermato lì, con la Coppa Italia di Leonardo, dopo il Triplete di Mourinho e i trionfi di Mancini, sette stagioni e 15 trofei: un’ingordigia nerazzurra, sapendo vincere tutto e anche seminando primati di punti in campionato, nonché l’unico Triplete della storia del calcio italiano. In quell’estate 2011, che pure aveva conosciuto il lampo di Rafa Benitez, discusso e detestato e comunque capace di vincere Supercoppa italiana e Intercontinentale, è cominciato il declino dell’Inter.
Ad oggi, tra le tante verità, all’Inter sembra mancare una corretta organizzazione societaria, guidata da un uomo di polso. Una persona competente, in grado di coordinare la struttura in modo da farla funzionare correttamente. Troppo facile dare le colpe a Mazzarri, senza ammettere che, negli ultimi tre anni, il mercato dell’Inter è stato disastroso. Troppo facile dare le colpe a Mazzarri quando ti ritrovi senza attaccanti. Troppo facile dare le colpe a Mazzarri quando nell’Inter di oggi, senza offendere nessuno, soltanto pochissimi giocatori avrebbero potuto indossare la maglia nella stagione del ‘Triplete’. La realtà è che tutti sono colpevoli per il ruolo che svolgono. Allora viene da chiedersi: “Perché non dare la colpa ad una dirigenza che negli ultimi anni ha portato a Milano giocatori come Mudingayi, Schelotto, Kuzmanovic, Andreolli, Belfodil, Wallace, Pereira, Rocchi, Gargano, e chi più ne ha più ne metta?”. Troppo facile dare le colpe a Mazzarri!!!
Luigi Perruccio
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…