NAPOLI-INTER LE PAGELLE / NAPOLI – Alla prima vera occasione da gol il Napoli si porta in vantaggio con Higuain; l’Inter ottiene meritatamente il pareggio grazie a Cambiasso, ma Mertens e poi Dzemaili (su errore clamoroso di Handanovic) fissano il punteggio sul 3-1. Nagatomo accorcia le distanze, ma la reazione dei nerazzurri viene stroncata dall’espulsione di Alvarez. Nel finale Callejon chiude la gara sul 4-2.
INTER
Handanovic 5 Un’altra incertezza clamorosa spiana la strada al gol del 3-1 firmato Dzemaili. Immobile anche in occasione del gol che chiude la partita. La parata sul rigore di Pandev nel finale arriva troppo tardi per riscattare la prestazione sfortunata.
Campagnaro 5 Perde un pallone ingenuo a centrocampo: sulla stessa occasione è anche lento a recuperare su Mertens, che ha tutto il tempo di segnare il 2-1. E’ in ritardo anche sulla respinta corta di Handanovic che permette a Dzemaili di segnare quello che si rivelerà il gol determinante.
> dall’83’ Icardi sv
Ranocchia 5 Doma Higuain apparentemente senza troppo sforzo, poi si perde in un contrasto con Dzemaili non riuscendo a chiudere su Mertens in occasione del gol del 2-1. Per finire, causa il rigore finale stendendo Pandev, rischiando di propiziare il quinto gol incassato in serata.
Rolando 6,5 E’ probabilmente il migliore del reparto nella prima frazione; in avvio di secondo tempo, con una precisione chirurgica, toglie il pallone a Higuain lanciato in area. Sbaglia soltanto quando tiene in gioco Callejon permettendogli di segnare il 4-2.
Jonathan 6 In avvio è uno dei più propositivi e anche dopo lo svantaggio cerca spesso di aiutare la squadra a salire, saltando spesso l’uomo e servendo palloni intelligenti. Anche in fase difensiva non commette errori significativi, lasciando però troppo spazio a Insigne e Mertens.
Taider 5,5 Nella prima fase della gara ringhia sui giocatori del Napoli recuperando un buon numero di palloni e aiutando spesso Jonathan. Meno preciso quando si tratta di servire i compagni.
Mazzarri 5,5 Difficile analizzare la prestazione della sua Inter, tanto sveglia e sicura in attacco quanto molle e fragile in difesa. Benissimo per quanto concerne l’aspetto mentale: anzichè lasciarsi demoralizzare, anche dopo il 3-1 i nerazzurri si spingono in avanti con la voglia di riagguantare il risultato, stroncati poi solo dall’espulsione di Alvarez. Resta il fatto che le poche offensive del Napoli si trasformano quasi sempre in gol.
NAPOLI
Rafael 6 Riesce solo a smanacciare in occasione del 3-2; anche sul gol di Cambiasso paga la lentezza dei difensori.
Benitez 5,5 Così come l’Inter, anche il Napoli soffre eccessivamente le offensive degli avversari. La difesa alta concede spesso il contropiede, giocando il pallone in modo poco intelligente. Nel complesso, per quanto fatto vedere in campo, gli azzurri ottengono più di quanto meritano.
Arbitro Tagliavento e assistenti 5 Giuste le ammonizioni rifilate a Insigne e Inler, così come la prima comminata ad Alvarez. Manca un rigore clamoroso per trattenuta di Maggio su Palacio, ma Orsato – arbitro di porta – lascia correre. Pecca tuttavia di disparità di giudizio espellendo Alvarez (già ammonito) per un fallo di mano: nel primo tempo non aveva ammonito Mertens in un’occasione identica. Incomprensibilmente, poi, interrompe per più di tre minuti il gioco per un presunto infortunio di Rafael, senza poi concedere un recupero adeguato.
Alessandro Caltabiano
Il calciomercato dell'Inter potrebbe portare in dote anche un nuovo colpo dalla Francia: con Inzaghi…
Il futuro di Nuno Tavares continua a far discutere in Italia. L'Inter ha giĂ deciso…
L'ex Commissario tecnico pronto ad una nuova avventura in Serie A: così Roberto Mancini è…
FIFA messa alle strette dalle imposizioni fiscali statunitensi in vista della maxi competizione internazionale, a…
Un sacrificio conveniente: l'Inter ragiona sulla possibilitĂ di chiudere un'enorme plusvalenza. Un affare da 30…
Quando il coach nerazzurro strappa applausi in Europa, anche gli italiani si accorgono d'improvviso del…