INTER-CAGLIARI PAGELLE / MILANO – Sotto gli occhi di Erick Thohir, l’Inter non riesce a trovare la terza vittoria consecutiva in casa contro il Cagliari. La partita non è troppo noiosa ma le due squadre costruiscono poche occasioni da gol, almeno fino a quando il controverso rigore assegnato ai sardi per fallo di mano di Juan Jesus non sblocca la gara. Dopo lo 0-1 di Pinilla, l’Inter torna in campo arrembante e trova il pareggio con Rolando. Il Cagliari si rassegna e cerca di contenere le offensive dei nerazzurri che non riescono più a colpire: finisce 1-1.
INTER
Handanovic 6 Spiazzato sul rigore di Pinilla, gli resta poco altro da fare: giusto qualche cross sballato da raccogliere e qualche conclusione da guardare scorrere ai lati della porta.
Rolando 7 Contiene benissimo le avanzate del Cagliari e raccoglie benissimo un assist di Icardi segnando il gol che vale il pareggio.
Samuel 6,5 A metà del primo tempo si inserisce nell’area e colpisce di testa, mandando però a lato. Guida la difesa con la solita sicurezza, tenendo a bada gli attaccanti rossoblu e provando talvolta ad impostare l’azione, anche se a risultati alterni.
Juan Jesus 6 Al primo contatto con Ibarbo viene ammonito da Russo. Nonostante la sua partita risulti condizionata dall’episodio, il brasiliano gioca in modo positivo chiudendo bene tutte le iniziative del rapidissimo attaccante colombiano, nonostante il tocco sfortunato (ed ingenuo) con la mano in occasione del rigore.
Jonathan 5,5 Prestazione in chiaroscuro: alterna cose positive ad altre meno buone. Nonostante ciò, si propone con continuità in avanti e non soffre particolarmente in fase difensiva, anche considerata la scarsa propensione offensiva del Cagliari durante il secondo tempo.
Guarin 6,5 In avvio è il giocatore più attivo tra quelli in maglia nerazzurra, poi cala un po’ nel momento più difficile dei nerazzurri. Si rivede nella ripresa, quando crea scompiglio nell’area cagliaritana prima di servire un grande assist a Palacio. Sfiora l’eurogol nel finale, su un calcio di punizione da distanza siderale, deviato in angolo da Avramov.
Kuzmanovic 6 Sfodera un’altra prestazione sufficiente schierato come playmaker. Il livello tecnico non è eccelso (lo dimostra la conclusione sbilenca del primo tempo) ma nel complesso non sfigura.
> dal 79′ Botta sv
Mazzarri 5,5 Senza Hernanes l’Inter non incanta, ma l’atteggiamento della squadra è positivo per la grande voglia di ribaltare il risultato. L’impresa riesce solo a metà ma il tecnico di San Vincenzo, visto l’andamento della gara, avrà se non altro ottenuto delle indicazioni importanti. E chissà cosa sarebbe accaduto se Icardi fosse stato schierato nel primo tempo…
CAGLIARI
Avramov 7 Prestazione ottima, nonostante l’errore clamoroso in occasione della traversa colpita da Icardi.
Lopez 6 Nella delicata situazione in cui si trova, un punto a San Siro corrisponde ad una boccata di ossigeno. La squadra, presentata in modo offensivo, crea molto poco, segna su un rigore fortuito e nel finale si accontenta di respingere le offensive degli avversari rischiando molto, come nel caso della traversa di Icardi.
Arbitro Russo e assistenti 4 In avvio mancano due gialli ad Adryan e Pinilla, così un fuorigioco non segnalato su Ibarbo che avrebbe potuto sbloccare la gara in contropiede. La ciliegina sulla torta è, chiaramente, il rigore che sigla l’1-0 per i sardi: sul fallo di mano di Jesus l’arbitro aveva concesso il vantaggio, che era ormai terminato dopo la conclusione sbilenca di Ibarbo. Oltretutto, Jesus – essendo già ammonito – avrebbe meritato il secondo giallo. Un’altra topica arriva nel finale di gara, quando emette il triplice fischio dopo aver concesso il corner all’Inter.
Alessandro Caltabiano
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…