Da+Moratti+a+Thohir%3A+l%26%238217%3BInter+proprietario-centrica+e+i+%28non%29+poteri+di+Ausilio
interliveit
/2014/04/16/moratti-thohir-linter-proprietariocentrica-i-non-poteri-ausilio/amp/

Da Moratti a Thohir: l’Inter proprietario-centrica e i (non) poteri di Ausilio

Mazzarri, Thohir e Moratti (Inter.it)

INTER THOHIR / MILANO – Da Moratti a Thohir, qualcosa è cambiato e qualcosa cambierà. Per adesso, però, l’Inter possiamo ancora definirla fin troppo proprietario-centrica. Tutto è affidato all’indonesiano, compresa la parte tecnica e comunicativa (dove manca una figura). Non si capiscono bene, ad esempio, i ruoli di Fassone e Ausilio. Il primo, secondo molti un bravo dirigente esperto in marketing, fa il supervisore di tutte le aree (alias direttore generale), non si sa con quali deleghe e competenze. Di certo quelle calcistiche lasciano a desiderare: fu lui ad architettare il vergognoso scambio (poi saltato, per fortuna dell’Inter) alla pari Guarin-Vucinic con la Juventus, ovviamente con l’appoggio di presidente e allenatore. Il secondo, dopo averne combinate di tutti i colori con Branca, ha indossato proprio le vesti che furono per oltre un decennio dell’ex ‘Cigno di Grosseto’. Fa il direttore tecnico quasi con lo scudo protettivo dell’immacolato, il senza peccato che fa viaggi in Europa un po’ come il suo predecessore in Sudamerica. Ma ancora non si riesce a comprendere cosa faccia all’Inter: un capo area tecnica dovrebbe costruire la squadra con pieni poteri, col budget imposto dal vertice e, soprattutto, scegliere (o confermare) l’allenatore: al di là di ciò che pensa la proprietà. Decisioni che invece prende e prenderà Thohir (da Hernanes alle vociferate ‘missioni’ per Torres e Morata). Quindi Ausilio non è il Sabatini nerazzurro, ma continua a essere uno yes-man con poltrona, la propria, da tenersi ben stretta. Non l’unico, peraltro. L’Inter proprietario-centrica e senza grandi disponibilità economiche non può andare lontano, lo si è visto con Moratti. Serve una società ben strutturata, con dirigenti all’altezza e nei ruoli consoni alle proprie competenze. Tutto questo ancora non si vede – per ora sono arrivati manager esperti in settori di meno impatto, che non vuol dire di meno importanza -, anche se è giusto dare ulteriore tempo (non infinito) al business man per progettare un club che funzioni per davvero.

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Bufera Kim, scappa all’Inter: nuova formula per chiudere

Kim Min-Jae è al centro della bufera dopo le ultime prestazioni con la maglia del…

7 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Sfida Inter-Juve per Krstovic: il piano segreto di Marotta | INTERLIVE

Inter e Juve sono pronte a sfidarsi per un altro nome sul calciomercato, si tratta…

8 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Arriva la firma con l’Inter, l’agente la dà per fatta: “Nessun dubbio”

Ancora a Milano: sicura la permanenza per la prossima stagione. E magari, come conferma l'agente,…

10 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, attacco a Inzaghi da Napoli: “Certe cose in Italia non le dice”

Dopo la Champions League e alla vigilia della Serie A, si accende sempre di più…

11 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Clamoroso: Inzaghi in Arabia con Vlahovic!

Premier ma non solo: per l'allenatore nerazzurro giungono anche voci di una possibile offerta milionaria…

12 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Maxi intreccio Inter-Roma: scelto il nuovo bomber

L'Inter deve strutturare il futuro del suo attacco: occhio a un intreccio con la Roma…

13 ore ago