INTER-NAPOLI 0-0 / MILANO – Un pari che smuove poco la classifica e che forse accontenta entrambe. Inter-Napoli finisce 0-0: perfetto equilibrio nel gioco e nei gol mangiati da una parte e dall’altra. Alla fine nessun vincitore: quindicesimo pareggio in campionato dei nerazzurri (l’ennesimo visto da Thohir in tribuna), che non sfatano il tabù della terza vittoria consecutiva e conquistano un altro punticino per l’Europa League. Per i partenopei di Benitez, migliori nella ripresa, si è trattata dell’ultima tappa prima della finale di coppa Italia.
Equilibrio
Causa squalifiche e infortuni, Mazzarri reinventa la difesa: prima volta dall’inizio per Andreolli, Hernanes e Kovacic gli intermedi. Davanti il tandem argentino, Palacio-Icardi. Nel Napoli Benitez mette in panchina Hamsik: doppie geometrie e poca interdizione in mezzo con Inler e Jorginho, tre mezze punte dietro Higuain. 4-4-1-1 per gli azzurri in fase di non possesso, senza aggredire con troppa convinzione i portatori di palla nerazzurri; Kovacic il più ispirato e svelto nel superare in dribbling e servire sugli esterni, alti per impedire le ripartenze di Insigne e Callejon, che si è divorato un facile gol dopo un perfetto taglio in area. Beneamata cerca spesso l’inutile lancio lungo ed è incostante nei suoi attacchi: perfetta, invece, in fase di transizione passiva: nella chiusura rapida degli spazi aiuta la linea difensiva a cinque, il lavoro della mediana e l’imprecisione dei tre brevilinei alle spalle del ‘Pipita’. Brilla Ranocchia nell’anticipo, l’umbro ha mostrato coraggio e autorevolezza nelle uscite. La partita si gioca a specchio e a fasi alterne: il pallino della manovra passava con rapidità dagli ospiti ai padroni di casa, e viceversa: entrambe non volevano scoprirsi aumentando velocità e fantasia solo contro l’ultima linea.
I polmoni di Nagatomo
IL TABELLINO
INTER-NAPOLI 0-0
INTER (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Andreolli; D’Ambrosio (67′ Zanetti), Kovacic, Cambiasso, Hernanes (73′ Guarin), Nagatomo; Palacio, Icardi (79′ Kuzmanovic). Panchina: Carrizo, Castellazzi, Kuzmanovic, Taider, Guarin, Botta, Milito. Allenatore: Mazzarri
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Insigne, Mertens (69′ Hamsik); Higuain (80′ Pandev). Panchina: Doblas, Colombo, Reveillere, Mesto, Zuniga, Behrami, Dzemaili, Radosevic, Zapata. Allenatore: Benitez
ARBITRO: Rizzoli di Bologna
NOTE – Ammoniti: 25′ Britos, 37′ Henrique (N); 61′ Hernanes (I)
Raffaele Amato
Kim Min-Jae è al centro della bufera dopo le ultime prestazioni con la maglia del…
Inter e Juve sono pronte a sfidarsi per un altro nome sul calciomercato, si tratta…
Ancora a Milano: sicura la permanenza per la prossima stagione. E magari, come conferma l'agente,…
Dopo la Champions League e alla vigilia della Serie A, si accende sempre di più…
Premier ma non solo: per l'allenatore nerazzurro giungono anche voci di una possibile offerta milionaria…
L'Inter deve strutturare il futuro del suo attacco: occhio a un intreccio con la Roma…