INTER-SAMPDORIA PAGELLE / SAN SIRO – L’Inter riaggancia il treno che porta alla Champions League sconfiggendo la Sampdoria al termine di una gara da due volti. Bene i nerazzurri nell’atteggiamento, anche se per contro ai blucerchiati vengono concesse un paio di occasioni pericolosissime. Il gol vincente per la squadra di Mazzarri arriva ancora su rigore, questa volta al 90′, con Icardi a segno dal dischetto.
INTER
Handanovic 7 Praticamente inoperoso per tutto il primo tempo, viene graziato dalla traversa sulla conclusione di Duncan e si supera sulla bella conclusione di Gabbiadini su calcio di punizione. Miracoloso anche nel finale su Eder.
Ranocchia 6,5 Il capitano nerazzurro è autore di una prestazione attenta e ordinata, in cui agli attaccanti blucerchiati viene concesso pochissimo. Quando non ci arriva lui, c’è san Samir. La nota positiva, è che si cominciano ad intravedere anche le doti da leader, quelle che un grande capitano deve avere.
Vidic 6,5 Molto bene il centrale serbo, sempre preciso nelle chiusure e spesso presente anche in avanti sui calci piazzati.
Juan Jesus 6,5 Devastante in difesa, conferma i progressi compiuti nelle ultime settimane dominando la sua zona con le buone o con le cattive. Dalle sue due uniche, piccole sbavature nascono due occasioni per i blucerchiati: la traversa di Duncan e l’insidiosa punizione di Gabbiadini.
Obi 5 Ha l’attenuante di non giocare nel suo ruolo, ma la prestazione è comunque insufficiente. Dalla sua parte arrivano pochi palloni giocabili in area, e sono tante anche le imprecisioni e le sbavature dal punto di vista difensivo.
> dal 78′ Mbaye sv
Hernanes 6 Prestazione di qualità. Al brasiliano non capitano occasioni pericolose ma comunque costruisce buone trame di gioco con i suoi compagni e garantisce lucidità in fase di possesso. Esce per non meglio specificati problemi fisici.
> dal 52′ Kuzmanovic 6 Un calo della qualità a disposizione con il suo ingresso era preventivabile, eppure il serbo sorprende per qualche buona giocata in mediana e per il rigore decisivo procurato nel finale. Per contro, pesa terribilmente il liscio con cui aveva graziato Romero appena pochi minuti prima.
Mazzarri 6 Nonostante la poca qualità in fase di costruzione del gioco, la squadra divora una quantità impressionante di occasioni da gol e ancora una volta viene salvata da un calcio di rigore. La speranza è che questo problema sia da imputare più al gran numero di assenze che non all’allenatore, perché difficilmente ci sarà un penalty a partita.
SAMPDORIA
Romero 6,5 Decisivo su Palacio e Icardi nel primo tempo, indovina la traiettoria sul rigore pur non arrivandoci.
De Silvestri 6 Mette in seria difficoltà Dodò dando tutto con grande generosità.
Gastaldello 6 Prestazione positiva, si fa valere anche con le cattive. Esce per problemi muscolari.
> dal 63′ Regini 5,5 E’ un laterale e da difensore centrale soffre non poco.
Mihajlovic 6 La sua squadra lascia il pallino del gioco all’Inter, subendo un po’ troppo nonostante le tante defezioni per gli avversari. Qualche occasione da gol arriva, ma sarebbe andata diversamente con un Palacio in serata di grazia. Nel finale, l’ingenuità di Romagnoli costa carissima ai suoi.
Arbitro Russo e assistenti 5,5 Pronti e via, subito una gomitata di Gastaldello ad Icardi. Al 21′, allo stesso argentino viene fischiato un fuorigioco dubbio. Nel finale ha dell’incredibile la punizione non fischiata ai nerazzurri dal limite dell’area per un fallo su Palacio: in tale occasione sarebbe stato legittimo il secondo cartellino giallo ai danni di Palombo. E, senza la segnalazione del giudice di porta Valeri, probabilmente non sarebbe arrivato neppure il rigore su Kuzmanovic al 90′.
Alessandro Caltabiano
Inter-Roma non si giocherà sabato 26 aprile: spunta la data ufficiale del recupero direttamente dal…
L'iraniano sta avendo grandi difficoltà in nerazzurro. E in viale della Liberazione è stata fatta…
Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…
La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…
Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…