PARMA-INTER PAGELLE / PARMA – Un’Inter al limite dell’irritante viene sconfitta dal Parma al ‘Tardini’ per 2-0. I ducali trovano il gol dopo 5′ con De Ceglie; dopo una reazione confusa dei nerazzurri – con un’occasione sparata in curva da Palacio e un palo colpito da Kovacic – arriva il secondo gol dei padroni di casa, siglato ancora da De Ceglie con la collaborazione di Handanovic.
INTER
Handanovic 4,5 Ma come si fa? Probabilmente non avrebbe potuto far peggio nemmeno se De Ceglie lo avesse pagato. Sul primo gol le colpe sono condivise con Obi, perchè non è possibile non uscire al limite della propria area piccola; ma è incredibile quanto accaduto in occasione del secondo gol con la palla che addirittura passa tra le gambe dello sloveno. Non basta il miracolo finale su Rispoli per salvare una prestazione incommentabile.
Ranocchia 5,5 Gioca bene nel primo tempo, anche se non digerisce benissimo il cambio di modulo e da laterale destro regala spazi immensi a Cassano e De Ceglie.
Vidic 5,5 Soffre costantemente la pressione degli attaccanti gialloblu anche se non risulta colpevole nei due gol subiti dall’Inter.
Juan Jesus 6 Non ha responsabilità sui gol di De Ceglie. Ed è lui a vincere il duello quando Acquah e Rispoli lo sfidano in velocità. Dodò lo lascia molto scoperto e questo lo mette in difficoltà.
Obi 4,5 Beffato da De Ceglie in occasione dell’1-0. Al quarto d’ora prova a farsi perdonare con un gol di testa, ma Lucarelli salva sulla linea a Mirante battuto. Il resto della sua partita è un amalgama di imprecisioni, leggerezze ed errori tattici.
> dal 51′ Hernanes 5,5 Entra per dare lucidità e geometrie alla fase offensiva, ma non ci riesce mai. Di tanto in tanto cerca la conclusione ma non è preciso.
Kuzmanovic 6 Non gli si può chiedere la luna, la cosa certa è che è lui l’unico a cercare la conclusione verso la porta avversaria. Si muove tantissimo e ha pure il merito di impedire – temporaneamente – la doppietta di De Ceglie spazzando via un cross pericoloso.
> dal 73′ Bonazzoli sv Qualcuno dice che un Bonazzoli non può trovare posto in questa Inter. Verrebbe da rispondere che forse, dopo lo spettacolo offerto oggi, il posto all’Inter lo merita molto più di certi giocatori visti oggi in campo con la maglia nerazzurra addosso per caso.
Medel 5,5 Positivo sin dalle prime battute, intorno alla mezzora interrompe una diagonale pericolosissima con un grande ripiegamento difensivo. Lasciato ad impostare non fa male, ma da una sua deviazione sfortunata nasce il secondo gol di De Ceglie.
> dall’89’ Camara sv
Mazzarri 5 La cosa più deludente è che i limiti di questo Parma sono evidenti e una squadra vera questa partita l’avrebbe vinta. Ancora una volta ha trionfato la cabala: se questo tecnico, in un anno e mezzo, non si è dimostrato capace di vincere tre partite di fila qualche domanda bisognerà pur farsela. Ed il fatto che sia l’allenatore più pagato in Serie A è un insulto alla politica di risparmio intrapresa dalla dirigenza nerazzurra.
PARMA
Mirante 6 Salvato da Lucarelli e dal palo, gli va di lusso. Non ha molto altro da temere.
Donadoni 6 Come quasi sempre accade (vedi Inter-Cagliari), alle squadre in crisi basta incontrare questa Inter per risorgere dalle proprie ceneri. Donadoni la partita la vince dopo 5′ minuti: sin da lì si intuisce che il gol di De Ceglie sarà sufficiente per strappare i 3 punti. Poi Handanovic decide di regalare il 2-0, così, per sicurezza.
Arbitro Rizzoli e assistenti 5,5 Manca un giallo su Rispoli, per un intervento durissimo su Dodò, e uno per De Ceglie che aveva colpito Obi con un calcio sul ginocchio. Nel primo tempo il fischietto di Bologna non vede anche un fallo dal limite su Icardi e poi una clamorosa manata di Rispoli a Medel. Nel secondo tempo le scelte sono leggermente più equilibrate, anche se a Lucarelli viene risparmiata una seconda ammonizione solare.
Alessandro Caltabiano
Inter-Roma non si giocherà sabato 26 aprile: spunta la data ufficiale del recupero direttamente dal…
L'iraniano sta avendo grandi difficoltà in nerazzurro. E in viale della Liberazione è stata fatta…
Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…
La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…
Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…