St.Etienne-Inter+1-1%3A+vantaggio+con+Dod%C3%B2%2C+poi+un+pessimo+secondo+tempo
interliveit
/2014/11/06/st-etienne-inter/amp/

St.Etienne-Inter 1-1: vantaggio con Dodò, poi un pessimo secondo tempo

St.Etienne-Inter 1-1

ST.ETIENNE-INTER 1-1 / SAINT-ETIENNE (Francia) – Al ‘Geoffroy-Guichard’ di Saint-Etienne i nerazzurri non vanno oltre l’1-1: buon primo tempo condito dal vantaggio di Dodò, ma nella ripresa il buio totale: beccano il pari da Sall e allo scadere Carrizo evita il quarto ko stagionale. Ora all’Inter basterà un punto per accedere ai sedicesimi.

LE FORMAZIONI
Inter
decimata, prima della partita hanno dato forfait anche Nagatomo e Guarin, spediti in tribuna. Carrizo al posto di Handanovic, Andreolli sostituisce Ranocchia, Mbaye il nigeriano Obi; ma la verà novità è rappresentata dalla presenza del giovane classe ’97 Bonazzoli, schierato titolare in attacco al fianco di Palacio, preferito a Icardi. Saint-Etienne con la difesa a tre, c’è il fratello maggiore di Pogba, Hamouma e Gardel alle spalle del francese naturalizzato turco Erdinç.

PRIMO TEMPO

Inter multiforme sotto il profilo tattico: difende sia con la difesa a cinque che con quella a quattro; passa dal 4-3-1-2, con Kovacic (capace sempre di farsi trovare libero da marcature) funzionale nel ruolo di regista molto meno in quello di rifinitore, al 3-4-1-2. Prende subito campo con un organizzato pressing sull’avvio azione dei francesi e copre bene in ampiezza, Medel gode del necessario spazio per dettare il secondo passaggio. Curioso ma non strano che sulle rimesse da fondo campo del Saint-Etienne Andreolli avanzi sulla linea mediana, coperto dallo ‘scalo’ di Mbaye, di certo un modo per tentare una rapida riconquista del pallone: del resto l’ex Chievo è un ottimo colpitore di testa. Francesi molli e spezzati in due tronconi, e nel loro momento migliore subiscono lo svantaggio: Mbaye riceve a destra e serve al centro un cross non proprio perfetto, di testa Palacio anticipa il diretto marcatore, para Ruffier ma respinge col piatto mancino Dodò: 1-0 al 32′.

SECONDO TEMPO
I ‘Verts’ continuano a sbagliare in fase di costruzione, ma alzano ritmo e aumentano l’aggressività nel recupero palla: i nerazzurri fanno fatica a tenere i trequartisti  (finte punte con l’uscita di Erdinç per il mediano Diomande) Hamouma (poi sostituito da van Wolfswinkel) e Gradel. E proprio da un corner conquistato dall’ala ivoriana giunge il pari: Kuzmanovic non indovina il tempo, Vidic si fa trarre in inganno lasciandosi passare il pallone sotto le gambe, Sall raccoglie e batte Carrizo: 1-1 al 50′. Stabilmente a tre in fase di costruzione, e col 4-3-2-1 in quella passiva, l’Inter non riesce più a uscire dalla propria metà campo, davanti Bonazzoli (cambiato con Obi) e poi Palacio sono troppo isolati. Forse in quest’ottica va letto il cambio Kovacic (inesistente ma l’unico con qualità) per Osvaldo, al rientro da un infortunio. Nell’ultimo quarto d’ora la squadra di Mazzarri riesce a stazionare con continuità sulla trequarti avversaria, seppur con una manovra lenta e povera di idee, e deve ringraziare Carrizo che, con un intervento alla ‘Garella’ su van Wolfswinkel, evita una sconfitta meritabile dopo una pessima ripresa.

CONCLUSIONI
Vista l’emergenza e il nulla creato nella ripresa dopo un buon primo tempo, alla fine il pari può andare più che bene all’Inter. Il passaggio del girone non è in discussione, basterà un punto nelle ultime due giornate, ma per uscire dal tunnel Mazzarri deve far ritrovare una buona condizione fisica alla sua squadra e recuperare qualche infortunato (come Hernanes e Jonathan). La squadra è poco compatta e discontinua già all’interno della stessa partita, e manca anche di personalità (non facile trovarla tra ‘normali’ e giovani) che più delle volte aiuta a vincere.

ST.ETIENNE-INTER 1-1
32′ Dodò (I), 50′ Sall (SE)

SAINT-ETIENNE (3-4-3): Ruffier; Perrin, Bayal Sall, Pogba; Théophile-Catherine, Lemoine, Clément, Tabanou; Hamouma (67′ van Wolfswinkel), Erdinç (55′ Diomande), Gradel. A disposizione: Moulin, Grison, Baysse, Mollo, Monnet-Paquet. Allenatore: Galtier.

INTER (3-5-2): Carrizo; Andreolli, Vidic, Juan Jesus; Mbaye, Kuzmanovic (82′ Palazzi), Medel, Kovacic (74′ Osvaldo), Dodò; Bonazzoli (65′ Obi), Palacio. A disposizione: Handanovic, Ranocchia, Donkor, Icardi. All. Mazzarri.

ARBITRO: Vincic (SVN)

Note – ammoniti: 53′ Tabanou (SE)

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter-Roma, data del recupero: annuncio UFFICIALE dal Viminale

Inter-Roma non si giocherà sabato 26 aprile: spunta la data ufficiale del recupero direttamente dal…

18 minuti ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Taremi shock, 3 mesi! La decisione presa dall’Inter

L'iraniano sta avendo grandi difficoltà in nerazzurro. E in viale della Liberazione è stata fatta…

3 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

“Sarà sospeso”: Inter-Roma rinviata, annuncio UFFICIALE

Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…

4 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Bufera Barcellona-Inter: partita anticipata, richiesta UFFICIALE

Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…

5 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Rinviata anche Inter-Roma: caos Serie A, calendario assurdo

La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…

6 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, botta e risposta su Inzaghi: “Imparato tanto. Un consiglio che non ascolta”

Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…

8 ore ago