INTER-SAMPDORIA PAGELLE / SAN SIRO – L’Inter sconfigge la Sampdoria e vola ai quarti di Coppa Italia. Partono in maniera aggressiva i nerazzurri, complice la superiorità numerica garantita dall’espulsione del blucerchiato Krsticic. I minuti passano però senza che la squadra di Mancini riesca a trovare il gol, finché al 71′ il duo Podolski-Shaqiri riesce finalmente a scardinare la muraglia eretta dalla Sampdoria. Nel finale arriva il raddoppio targato Icardi.
INTER
Carrizo 6 Ordinaria amministrazione. Doma facilmente due sterili tentativi di Okaka, dopodiché è libero di gustarsi lo spettacolo da spettatore non pagante.
D’Ambrosio 6 Beneficia del supporto di Shaqiri sull’out di destra, dove si propone con continuità. I suoi cross sono talvolta imprecisi, ma l’ex Torino lascia comunque intravedere qualche giocata interessante.
Andreolli 6,5 Messo in difficoltà dalla grande velocità degli avversari nella fase iniziale del match, viene ammonito ma riesce a gestire molto bene il peso del cartellino non commettendo altri falli. Complice la superiorità numerica, non arrivano
Juan Jesus 7 Giganteggia su Okaka, annullandolo per tutto l’arco della partita. Il brasiliano non commette alcun errore, ed anzi rimedia talvolta alle imprecisioni dei suoi compagni.
Dodò 6 Grande rapidità condita da qualche giocata importante, come l’intuizione che lo porta a guadagnarsi il rigore poi fallito da Icardi. Di tanto in tanto viene tormentato da qualche acciacco fisico.
> dall’89’ Obi sv
Medel 6,5 In attesa del famoso regista, è lui ad assumersi il compito di far girare il pallone, e lo fa senza mai commettere errori. E l’impegno non manca mai.
Kuzmanovic 6 Prestazione sufficiente anche se priva di spunti degni di nota. Comincia a perdersi a metà ripresa, con due palloni sanguinosi persi nel giro di un minuto, ma riprende le redini in tempo per il finale.
Mancini 6,5 L’espulsione di Krsticic si rivela un’arma a doppio taglio: garantisce la superiorità numerica ai nerazzurri, ma al contempo evidenzia i limiti della squadra quando si tratta di inventare qualcosa di imprevedibile. Visto l’andamento della partita, va dato grande merito alle sue due telefonate che hanno permesso all’Inter di assicurarsi Shaqiri e Podolski. Molto bene anche la fase difensiva, con la Sampdoria praticamente incapace di concludere a rete.
SAMPDORIA
Romero 6,5 Eroe del primo tempo, quando dice no a tutti e quattro i “tenori” nerazzurri.
Sakic 6 Difficile fare di meglio, in inferiorità numerica per 80′. La sua squadra deve accontentarsi di mostrare le proprie abilità difensive, asserragliandosi a protezione dell’area e impedendo ai nerazzurri di manovrare agevolmente dalla trequarti in poi. Nel finale la Sampdoria avrebbe potuto cercare il pareggio, ma l’espulsione di Wszolek e l’harakiri di De Silvestri per il 2-0 di Icardi condannano definitivamente i blucerchiati.
Arbitro Tagliavento e assistenti 6 Sembra giusto il rosso a Krsticic, non si capisce invece la motivazione dell’ammonizione a Podolski. Il rigore per i nerazzurri c’è, così come il cartellino giallo a Wszolek, che sarà poi espulso nel finale per un’entrata in ritardo su Kuzmanovic.
Alessandro Caltabiano
Inter-Roma non si giocherà sabato 26 aprile: spunta la data ufficiale del recupero direttamente dal…
L'iraniano sta avendo grandi difficoltà in nerazzurro. E in viale della Liberazione è stata fatta…
Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…
La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…
Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…