CELTIC-INTER PAGELLE / GLASGOW – Pareggio pirotecnico tra l’Inter e il Celtic in Scozia. I nerazzurri cominciano alla grande, con le reti di Shaqiri e Palacio già prima del quarto d’ora: i padroni di casa però riagguantano il risultato grazie a un gol di Armstrong e un’autorete di Campagnaro, poi Palacio riporta in vantaggio la squadra di Mancini. Nel secondo tempo l’Inter soffre e, proprio quando sembra tutto finito, incassa il gol di Guidetti che sancisce il definitivo 3-3.
INTER
Carrizo 7 Da spettatore inoperoso a portiere bucato per due volte il passo è breve, brevissimo. L’argentino paga l’inaffidabilità dei suoi compagni, poi fa del suo meglio per limitare gli scozzesi e a metà della ripresa salva il risultato con due autentici miracoli. Incolpevole sul gol di Guidetti nel finale.
Campagnaro 5 Non impeccabile sul 2-2, quando probabilmente è lui stesso – e non lo scozzese Armstrong – a mettere il pallone alle spalle di Carrizo. Gioca con l’esperienza ma non basta.
Ranocchia 4 Inizia bene ma si scioglie alla prima difficoltà, accusando il colpo e manifestando la capacità cronica di regalare il pallone agli avversari ad ogni minimo tocco. Emblematico l’episodio al 75′, quando con un tocco di testa spizza il pallone per Henderson: sarebbe stato un assist perfetto… se i due fossero stati compagni di squadra. Colpevole sul primo gol di Armstrong ed anche su quello di Guidetti allo scadere.
Juan Jesus 5 Meglio rispetto al suo compagno di reparto, domina sulle palle alte ma anche lui non brilla affatto. Ottimo però nel finale, quando per due volte recupera in velocità sull’attaccante biancoverde lanciato a rete.
Santon 5 Ha qualche responsabilità sul gol che riapre la partita, quando lascia Matthews libero di servire l’assist per Armstrong.
Medel 7 Sempre al punto giusto, partita di grande spessore ed intelligenza. Oltre al consueto lavoro sporco sulla mediana, il cileno si fa notare per il lancio che ispira il 2-3 firmato Palacio. Nel finale conquista anche qualche calcio di punizione importante. La sensazione è che sia imprescindibile per questa squadra.
Guarin 6 Bene nel primo quarto d’ora meraviglioso giocato dalla squadra di Mancini, ma esce dal gioco durante la fase più concitata, quella seguita al pareggio scozzese. Anche nel secondo tempo non si fa vedere particolarmente, ma si impegna e lotta su ogni pallone, il tanto che basta per strappare una sufficienza risicata.
Kuzmanovic 6 Ispira la rete di Shaqiri con un lancio millimetrico, ma è da rivedere sul primo gol di Armstrong, quello che riapre la partita. Episodio in cui, peraltro, non viene supportato a dovere da Santon.
Mancini 5,5 La bolgia del ‘Celtic Park’ diventa nel giro di dieci minuti un innocuo vociare di sottofondo, tanta è l’incredulità del pubblico per lo strabiliante avvio dei nerazzurri, che entro il primo quarto d’ora si trovano già in vantaggio per 2-0. Tutto finito? Assolutamente no. La partita viene clamorosamente riaperta dai due gol segnati dagli scozzesi in poco più di un minuto. Più ombre che luci per la squadra di Mancini, che avrà ancora molto da lavorare sulla mentalità dei suoi giocatori. E l’inconsistenza di Ranocchia – che da capitano dovrebbe suonare la carica e non far precipitare la sua squadra in un vortice di confusione – inizia a diventare un po’ troppo debilitante, nonostante tutto il reparto difensivo questa sera sia stato al di sotto delle aspettative. Che cosa ha fatto di male Nemanja Vidic, per non meritare una chance di fronte all’inaffidabilità cronica degli altri centrali?
CELTIC
Gordon 5,5 Regala due gol ai nerazzurri ma quando trova Shaqiri si esalta.
Deila 7 La sua squadra sorprende per abnegazione e per il gioco palla a terra, insolito per una squadra scozzese. Con i due gol trovati quasi a tradimento i biancoverdi insidiano l’Inter e, dopo il nuovo vantaggio dei nerazzurri, riescono a riagguantare la partita tenendo testa agli ospiti per tutta la gara.
Arbitro Vad e assistenti 5,5 Il giudizio dell’ungherese è piuttosto equo anche se manca un giallo ad Izaguirre per un calcio sulla caviglia di Campagnaro nel finale di primo tempo. In compenso non mancano le ammonizioni ai calciatori dell’Inter, visto che sono tre – Shaqiri, Campagnaro e Santon – i nerazzurri ai quali viene sventolato il cartellino sotto il naso. In particolare non convince l’ammonizione per simulazione a Shaqiri visto che lo svizzero, benché caduto con troppa leggerezza, non aveva protestato.
Alessandro Caltabiano
Inter-Roma è stata rinviata ufficialmente: grosso problema per il campionato nerazzurro e per tutta la…
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e c'è una…
La morte di Papa Francesco potrebbe creare non pochi problemi ai nerazzurri. La partita contro…
Il tecnico piacentino è al centro del dibattito dopo le partite contro il Bayern Monaco…
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…