FACEBOOK INTRODUCE NUOVO STRUMENTO PER PROTEGGERE LA PRIVACY / MILANO – Facebook punta molto a massimizzare la privacy dei propri utenti. Per questo, ha deciso di introdurre la criptazione PGP per le comunicazioni via e-mail che recapita a tutti i possessori di un account, con l’obiettivo di proteggerli dalle agenzie di intelligence e da chiunque altro possa spiare tali messaggi avendo accesso ai provider di posta elettronica. Le OpenPGP sono infatti il frutto di una tecnologia di criptazione sviluppata da Phil Zimmermann adesso adottata da Facebook per crittografare i contenuti e-mail.
Si tratta di una tecnologia che consente l’aggiunta delle chiavi pubbliche OpenPGP al profilo. Si potranno utilizzare per applicare la crittografia ‘end-to-end’ alle e-mail ricevute da Facebook evitando così che chiunque possa accedere al provider di posta elettronica riesca a leggere in testo semplice i contenuti di quel messaggio. Difatti, utilizzando la criptazione PGP soltanto chi detiene le chiavi di cifratura potrà autenticarsi con firma digitale per la lettura o l’invio di un messaggio (quindi soltanto voi e Facebook).
Per configurare le chiavi pubbliche è sufficiente collegarsi alle ‘informazioni contatto‘ via browser dall’indirizzo https://www.facebook.com/me/about?section=contact-info e poi seguire questi quattro passaggi:
1) Fare click su ‘Aggiungi una chiave pubblica‘
2) Aggiungere la PGP Public key (da generare con una passphrase)
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…