INTER-ATALANTA PAGELLE / SAN SIRO – Alla prima di campionato l’Inter non sbaglia: è 1-0 all’Atalanta. Nei primi 20′ entrambe le squadre perdono i loro bomber (Icardi e Denis, entrambi per infortunio) e la gara si presenta equilibrata nonostante l’evidente superiorità tecnica della squadra di Mancini. Nella ripresa i padroni di casa vengono fuori con preponderanza, colpendo un palo e trovando poi il gol-vittoria con un gran destro a giro di Jovetic.
INTER
Handanovic 6 Di fatto mai chiamato in causa dagli attaccanti orobici, solo ordinaria amministrazione.
Santon 6 Chiamato spesso in causa sulla fascia destra, sfodera una prestazione sufficiente. Protagonista nell’assalto finale con una conclusione respinta alla bell’e meglio da Sportiello.
Miranda 7 Ottima prestazione da parte dell’ex Atletico Madrid, gestisce con prontezza e decisione i pericoli che passano dalle sue parti. Sembra già una certezza.
Murillo 7 Altrettanto buona la prestazione del difensore colombiano, sempre puntuale e autore di alcuni recuperi molto intelligenti.
Juan Jesus 6,5 Mancini lo ripropone a sinistra e lui ricambia la fiducia con una prestazione sufficiente. Da ricordare un bel cross che porta Brozovic a calciare in porta. Da una sua azione a ridosso dell’area, Palacio riceve l’assist del brasiliano ma colpisce il palo.
Gnoukouri 5 Brutta sbavatura dopo una manciata di minuti, con un pallone regalato a Kurtic. Poco dopo si ripete, ed in generale la sua prestazione lascia molto a desiderare. Mancini prova inutilmente a cambiargli posizione, poi decide di cambiarlo.
> dal 46′ Hernanes 6 Parte in maniera convincente, si perde un po’ ma viene fuori nel forcing finale aiutando la squadra e gestendo il pallone a ridosso dell’area. Per lui anche due buone occasioni da gol.
Medel 6 Vicecapitano, eredita la fascia dopo la sostituzione di Icardi. La solita prestazione di carattere, ma anche lui sbaglia qualcosa. Soprattutto in fase d’impostazione, come ampiamente prevedibile.
Mancini 6 Quello tra Icardi e Jovetic si rivela un cambio sprecato, ma valeva la pena rischiare. Dopo l’uscita dell’argentino modifica l’assetto tattico della squadra, ma la mossa che cambia tutto è l’inserimento di Hernanes: dopo qualche difficoltà, il brasiliano porta l’Inter a giocare più a ridosso dell’area e, con la foga degli ultimi arrembaggi, a trovare molto spesso la conclusione verso la porta.
ATALANTA
Sportiello 6,5 Decisivo su Kondogbia, salvato dal palo nel finale.
Reja 5,5 L’Atalanta tiene bene il campo per tutto il primo tempo, ma a cavallo tra le due frazioni viene fuori Kondogbia, lasciato troppo libero dai suoi dirimpettai della formazione orobica. Uno di centrocampisti accusati dal tecnico è Carmona, che poi si fa espellere per doppia ammonizione costringendo la squadra a cambiare atteggiamento. E la disattenzione che causa il gol di Jovetic è da bollino rosso.
Arbitro Calvarese e assistenti 6 Sono due i rigori chiesti dall’Inter, uno al 12′ e uno al 59′, entrambi a causa di scorrettezze commesse da Cherubin (fallo di mano in area e trattenuta su Jovetic). Al 70′ viene espulso Carmona per doppia ammonizione: giusta la prima, un po’ meno evidente la seconda (ma ingenuo il cileno). Corretta la scelta di annullare il gol di Palacio, in evidente fuorigioco.
Alessandro Caltabiano
Un sacrificio conveniente: l'Inter ragiona sulla possibilità di chiudere un'enorme plusvalenza. Un affare da 30…
Quando il coach nerazzurro strappa applausi in Europa, anche gli italiani si accorgono d'improvviso del…
I nerazzurri giocheranno una delle partite più importanti della stagione con un giorno di anticipo,…
Un messaggio dal sapore provocatorio: al centro di tutto c'è Nicolò Barella ed il suo…
Un comunicato inatteso mette in crisi Simone Inzaghi e i tifosi nerazzurri: problemi per l'attaccante…
Il difensore nerazzurro non ci sta e risponde in modo molto duro all'ex attaccante. Parole…