CARPI-INTER PAGELLE / MODENA – Al ‘Braglia’ l’Inter passa: contro il Carpi finisce 1-2 per la squadra di Mancini. Nerazzurri in vantaggio a metà primo tempo con Jovetic, con gli emiliani chiusi in difesa a cercare la ripartenza. Nel finale sembra tutto finito dopo l’1-1 di Di Gaudio, ma l’Inter trova la vittoria con il rigore che vale la vittoria. Ancora una volta in rete Jovetic, ormai vero e proprio leader della squadra interista.
INTER
Handanovic 7 Parata strepitosa al 29′ su Matos, che tuttavia era in fuorigioco. Si mette in mostra anche al 42’respingendo la conclusione di Wilczek. Sul gol di Di Gaudio non ha particolari responsabilità.
Santon 5,5 Non sfigura, ma nemmeno si mette in mostra facendo qualcosa di importante. Eccessivamente timido contro i certamente non eccelsi difensori del Carpi, non tenta mai il dribbling o la conclusione verso la porta. Esce perché già ammonito.
> dall’80’ Nagatomo 5 Entra giusto in tempo per lasciarsi sfuggire Di Gaudio che insacca l’1-1. Una macchia che rischia di diventare gravissima.
Miranda 7,5 Uno dei migliori, sin dall’inizio si presenta concentrato e puntuale non sbagliando nulla: un cocktail devastante di intelligenza, fisicità, personalità ed esperienza che annienta l’impotente Matos. Quale miglior erede del numero 25 che fu di Walter Samuel?
Murillo 6,5 Rischia in avvio con un’intervento sconsiderato in area di rigore su Matos. Gestisce bene le situazioni di difficoltà ed è attentissimo sul fuorigioco, nella ripresa sfiora il gol di testa.
Juan Jesus 6,5 Da rivalutare in questo nuovo ruolo di laterale mancino: il brasiliano non sfigura ed anzi molto spesso riesce a proporsi in avanti. Se soltanto avesse piedi più raffinati…
Guarin 7 Un po’ in ombra in avvio, mette però in mezzo un grande assist col contagiri che Jovetic sfrutta al meglio. Nella ripresa soffre la pressione del Carpi ma nel finale spacca la partita conquistando
Medel 6,5 Gladiatore, soffre per tutta la partita compiendo interventi di fondamentale importanza. Si arrabbia tantissimo contro l’arbitro a metà ripresa, guadagnandosi un’ammonizione inutile.
Kondogbia 6 Non una grande partita per il francese, che perde troppi palloni con sufficienza. Sprazzi di talento però al 62′, con una serpentina tra tre avversari dopo aver recuperato un pallone difficilissimo. Forse quello di mezzala non è il suo ruolo.
Brozovic 5,5 Fatica un po’ ad entrare in partita, forse per la difficoltà nel trovare la posizione giusta.
Mancini 6 In difesa c’è ancora qualcosa da registrare, ma se le conclusioni del Carpi arrivano quasi tutte in fuorigioco significa che il controllo dei centrali è stato molto buono. Il gol dei padroni di casa è un po’ casuale, ma più che altro frutto dell’atteggiamento mentale sbagliato rispetto al primo tempo molto positivo. Brutta anche la gestione dei calci d’angolo: con le soluzioni corte l’Inter sciupa quasi sempre l’opportunità. Ancora più irritante degli angoli corti in sé, però, è l’ostinazione con cui i nerazzurri si ostinano ad utilizzarli sebbene evidentemente infruttuosi. Sono ben lontani i tempi di Vieira, Cordoba, Materazzi e compagnia…
CARPI
Brkic 5,5 Da rivedere sullo 0-1, spiazzato da Jovetic nel finale.
Letizia 5 Erroraccio sul primo gol di Jovetic, lasciato troppo solo.
Bubnjic 5,5 Soffre ma regge le folate offensive nerazzurre.
Castori 6,5 “Dovremo giocare da Carpi, difendere e colpire in contropiede”. Lo aveva annunciato in conferenza il tecnico biancorosso, e la sua previsione si è rivelata corretta. Senza il rigore di Jovetic, probabilmente, per il Carpi sarebbe arrivato anche il primo punto in classifica in Serie A.
Arbitro Massa e assistenti 6 Il Carpi chiede un rigore al 7′ per intervento scomposto di Murillo su Matos. Poteva starci il penalty, ma il tutto nasce da un clamoroso fallo di mano non fischiato a Fedele (che avrebbe guadagnato un’ammonizione). Automatico il cartellino giallo a Lollo per la trattenuta su Kondogbia, corretti anche quelli comminati a Santon e Medel. Così com’è corretta la scelta di assegnare il rigore all’Inter per il fallo di Gabriel Silva su Guarin.
Alessandro Caltabiano
L'Inter ha già un piano preciso per il rientro dell'attaccante francese: l'allenatore non può e…
L'insistente interesse dei sauditi spaventa fino a un certo punto: per chi teme un addio…
Il nome di Pietro Comuzzo sta già animando il calciomercato italiano. La sfida tra Inter…
L'Inter ha puntato un grande calciatore in forza all'Arsenal: piace ad Ausilio da 10 anni,…
Oumar Solet resta un nome importante per il calciomercato dell'Inter: il difensore può arrivare in…
Non solo nuovi acquisti. L'Inter deve risolvere anche alcune situazioni di calciatori vicini o avviati…