INTER ERICK THOHIR / MILANO – La classifica genera entusiasmo, ha fatto e sta facendo ripronunciare la parola scudetto agli interisti. Il bilancio, invece, fa piangere. L’ultimo, quello del 2014-2015, è in rosso di circa 90 milioni. In mezzo a queste contrapposizioni si inserisce Thohir, rimasto a Milano per godersi il match contro la Fiorentina, con la speranza di vedere vincere la sua squadra per la sesta volta consecutiva, in pratica da quando è cominciato il campionato. Il presidente nerazzurro guarda con ottimismo al presente come al futuro, quando Mancini avrà sicuramente un’Inter ancora più forte: “Se arriveremo in Champions League serviranno venti-ventidue giocatori di grande e dello stesso livello”, ha detto a ‘Sky Sport’ prima di aprire a nuovi arrivi già nel mercato venturo: “A gennaio ci muoveremo ancora, ma se ci saranno ulteriori acquisti ci saranno anche delle cessioni”. Chiaro, la rosa è e dovrà rimanere di venticinque giocatori. Tutti, finora, gestiti alla perfezione da Mancini, che Thohir elegge a “icona” dell’Inter: “Credo fortemente in lui, che ci dà anche sostegno dal punto di vista commerciale. L’intera società deve sostenerlo. Io e lui parliamo molto al telefono e ci scambiamo degli sms. Entrambi crediamo in questo progetto“.
Che è sportivo, che è, appunto, anche commerciale. Proprio a questo servirebbe l’acquisizione di ‘San Siro‘: “Siamo pronti a investire 150 milioni di euro su concessione del Comune di Milano”, sottolinea il patron interista che non vuole farsi rovinare i piani dal Milan che, dopo una smisurata esposizione mediatica, ha deciso di abbandondare il progetto legato alla costruzione di un impianto di proprietà per restare ancorato al ‘Meazza’: “Abbiamo letto della loro retromarcia, presto la nostra dirigenza si incontrerà con la loro per capire cosa vogliono. Ho rispetto per Barbara Berlusconi e Adriano Galliani, ma noi vogliamo capire quali sono le loro intenzioni”. Tornando al campo, lo scudetto è meglio non nominarlo: “Troppo presto dopo cinque partite, ma anche noi abbiamo degli obiettivi“. Tra questi, “entrare fra i primi dieci club al mondo”. Vola alto, altissimo Thohir. Proprio come l’Inter di Mancini.
Raffaele Amato
FIFA messa alle strette dalle imposizioni fiscali statunitensi in vista della maxi competizione internazionale, a…
Un sacrificio conveniente: l'Inter ragiona sulla possibilità di chiudere un'enorme plusvalenza. Un affare da 30…
Quando il coach nerazzurro strappa applausi in Europa, anche gli italiani si accorgono d'improvviso del…
I nerazzurri giocheranno una delle partite più importanti della stagione con un giorno di anticipo,…
Un messaggio dal sapore provocatorio: al centro di tutto c'è Nicolò Barella ed il suo…
Un comunicato inatteso mette in crisi Simone Inzaghi e i tifosi nerazzurri: problemi per l'attaccante…