ATALANTA-INTER PAGELLE / BERGAMO – L’Inter fallisce una grande opportunità per tornare in testa alla classifica: con l’Atalanta al ‘Comunale’ di Bergamo finisce soltanto 1-1. Alla fine di un primo tempo nevrotico, il risultato di parità scaturisce da due autoreti clamorose (Murillo e Toloi) e il gioco non è certamente aiutato dalle brutte condizioni del manto erboso. Nella ripresa Handanovic para qualsiasi cosa gli capiti a tiro, tenendo a galla l’Inter, il cui assalto finale, benché volenteroso, è troppo convulso e disordinato per produrre dei risultati.
INTER
Handanovic 9 Grande parata in avvio su Dramé, si ripete sul finire del primo tempo su Monachello. Nella ripresa è straordinario su Toloi e Cigarini. Prestazione perfetta, indubbiamente il migliore in campo.
D’Ambrosio 5,5 Tanta sofferenza, gli esterni dell’Atalanta lo mettono spesso in difficoltà. In fase offensiva non riesce mai a farsi vedere.
Miranda 7 Con un Murillo spesso in confusione, c’è più che mai bisogno di un faro. Il brasiliano si carica l’intero reparto difensivo e inaugura un bel duello con Gomez. Perfino al termine del match il brasiliano è lucido e non concede nulla, neanche dal punto di vista fisico. L’unico sufficiente tra i difensori.
Murillo 5 Nel primo tempo non è assolutamente in partita e, oltre all’autorete clamorosa (ingannato da Gomez in fuorigioco alle sue spalle), concede anche un’occasione pericolosissima a Monachello. Due ingenuità non da lui, per la prima vera prestazione negativa della sua avventura all’Inter. Nella ripresa prova a tornare in sella, ma non brilla.
Telles 5,5 Prestazione speculare a quella di D’Ambrosio sull’altro lato: soffre parecchio in fase difensiva, viene ammonito e si macchia di qualche leggerezza. Può fare di meglio.
> dal 70′ Biabiany 6 Il suo ingresso cambia l’inerzia della gara, perché costringe l’Atalanta a restare bassa. Il francese però non trova lo spunto vincente.
Guarin 5,5 Primo tempo opaco, cerca di ribattere alle offensive dell’Atalanta ma va spesso in difficoltà. Sotto tono, perde anche qualche pallone di troppo. Se dovesse andar via, quello di oggi non sarebbe certo un addio memorabile.
Mancini 5,5 Forse sorpreso dallo schieramento di Reja, ma la sensazione è che l’Inter abbia pareggiato la partita soprattutto a livello mentale, sottovalutando un avversario in difficoltà. Nel finale prova con le sue mosse a tenere in scacco l’Atalanta, costringendola a coprirsi, ma il rovescio della medaglia sono le tante occasioni concesse in ripartenza. Una nota sui calci d’angolo: possibile che ci si ostini a batterli corti?
ATALANTA
Sportiello 6 Tradito soltanto da Toloi.
Toloi 6 Pareggia il conto con l’autogol dell’1-1.
Masiello 6 Non concede niente ai nerazzurri.
Cherubin 6,5 Buona tenuta difensiva.
Reja 6,5 Sorprende Mancini schierando per la prima volta una difesa a tre con tanta densità a centrocampo. Questa mossa imbriglia un’Inter già di suo non particolarmente brillante, impedendole di ragionare e di costruire una manovra fluida. Il pareggio, forse, sta perfino stretta alla squadra orobica.
Arbitro Rizzoli e assistenti 6 Ogni fallo dell’Inter si traduce in ammonizione: non si capisce dunque perché non venga espulso Toloi (già ammonito) per il fallo su Jovetic nel finale. Per il resto, prestazione ordinata e autorevole.
Alessandro Caltabiano
L'Inter resiste quasi fino alla fine e poi si piega al gran goal di Orsolini.…
Top e flop del match di Serie A di Pasqua tra Bologna e Inter. Il…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Bologna di Italiano nella 33esima giornata di…
La prestazione di Joaquin Correa durante Bologna-Inter sta facendo discutere non poco: Inzaghi furioso con…
Bologna-Inter è stata caratterizzata da una brutta caduta sul ginocchio per un nerazzurro: Inzaghi sotto…
Mehdi Taremi è già arrivato all'ultima spiaggia con la maglia dell'Inter: Simone Inzaghi ha due…