MILAN-INTER PAGELLE / MILANO – L’Inter esce con le ossa rotte dal derby di ritorno: è il Milan a vincere, con un 3-0 forse immeritato, ma legittimato da alcuni errori elementari dei nerazzurri. I rossoneri passano in vantaggio sul finire del primo tempo con Alex, e nella ripresa legittimano il vantaggio con l’incursione di Bacca e la rete di Niang. Sull’1-0, Icardi aveva colpito il palo su calcio di rigore (nell’occasione Alex avrebbe meritato il rosso).
INTER
Handanovic 5,5 Il Milan passa al 36′ e anche lo sloveno ha le sue responsabilità, non essendo uscito sul cross. Incolpevole sugli altri due gol, prova ad opporsi almeno a Niang che lo trafigge sulla respinta.
Santon 4 Si perde Alex in occasione dell’1-0 e nella ripresa affonda. Il secondo tempo è infatti un susseguirsi di errori osceni. Sull’azione del 3-0 sembra dimostrare come mai non vedeva il campo da settimane, se non mesi.
Miranda 6 Il gol arriva nell’unica occasione in cui il Milan riesce a scavalcare il brasiliano. L’ex Atletico è superlativo per tutto il match, tenendo a bada senza troppe difficoltà Bacca e Niang, ma sull’unico blackout il colombiano mette a segno il 2-0. Nel finale impedisce ai rossoneri di dilagare ulteriormente.
Murillo 6 Incolpevole sui primi due gol, sul terzo scivola in maniera maldestra costringendo Miranda al due contro uno. Niang ringrazia.
Juan Jesus 4,5 Dopo pochi minuti mette un gran pallone sulla testa di Eder che colpisce male. Effettua qualche buona chiusura, ma sull’1-0 rossonero resta di sasso dimenticando la marcatura. Anche nella ripresa commette una sequela di errori imbarazzanti, alternati a qualche intervento positivo.
Medel 5,5 L’impegno non manca, ma si fa sfuggire un po’ troppi avversari e non è lucido nella gestione del pallone. Le sue mancanze in fase di impostazione oggi si sentono eccome.
Brozovic 5 Nei primi minuti sembra avere il controllo del centrocampo e impegna Donnarumma dalla distanza, poi si eclissa perdendo un pallone dietro l’altro e sbagliando tantissime soluzioni. Oggi assolutamente non ai suoi livelli, forse sarebbe stato il caso di sostituirlo.
Perisic 5,5 Molto attivo in avvio, innesca Eder con un gran filtrante. Ci sarebbe anche modo di calciare in porta, ma il croato sbaglia troppo spesso sull’ultimo passaggio. Qualche buono spunto lo offre, ma non è abbastanza.
Mancini 4,5 La sua squadra inizia con il piglio giusto,ma si ferma dopo l’1-0 siglato da Alex. Nella ripresa l’episodio del rigore potrebbe rimettere in partita l’Inter, ma Icardi colpisce il palo e da quel momento viene fuori la palese mancanza di personalità della squadra, che letteralmente si sgretola contro un Milan piuttosto mediocre. In particolare, non si riesce a capire perché gli attaccanti sembrino incapaci di prendersi la responsabilità di tirare in porta. Facile criticare le mosse del ‘Mancio’ a posteriori, ma alcune scelte di formazione sono quantomeno discutibili ed anche la mancata sostituzione di Brozovic e Santon, palesemente fuori partita, alla lunga incide.
MILAN
Donnarumma 6 Sulla svirgolata sarebbe punizione in area, il resto ok.
Mihajlovic 6,5 Un Milan tutt’altro che stratosferico, ma attento e operaio, si porta in vantaggio sull’unica possibilità del primo tempo e nella ripresa lo gestisce (con un po’ di fortuna e qualche scelta discutibile di Damato). La sensazione è che sia l’Inter a sgretolarsi da sé, perché la partita, almeno in teoria, era stata equilibrata fino al 2-0; i rossoneri però beneficiano al massimo delle occasioni e della palese mancanza di personalità della squadra avversaria nel momento chiave della gara.
Arbitro Damato e assistenti 3 L’Inter sparisce dal campo nella ripresa, ma di mezzo ci sono anche diverse scelte dell’arbitro dato che il Milan avrebbe potuto (e dovuto) concludere il match in nove uomini. Graziati Niang, responsabile di un fallo di mano clamoroso (ammonito invece Jovetic) e di altri interventi al limite (manata su Santon), ma soprattutto Alex (già ammonito, avrebbe meritato il secondo giallo in occasione del rigore fallito da Icardi). Il rigore per l’Inter è netto, ma prima, sull’episodio Donnarumma-Eder, ci sarebbe stata una punizione indiretta in area e giallo per il portiere rossonero. Nessuno dei sei arbitri sembra conoscere la regola, e ne fa le spese Mancini che viene pure espulso.
Alessandro Caltabiano
L'Inter resiste quasi fino alla fine e poi si piega al gran goal di Orsolini.…
Top e flop del match di Serie A di Pasqua tra Bologna e Inter. Il…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Bologna di Italiano nella 33esima giornata di…
La prestazione di Joaquin Correa durante Bologna-Inter sta facendo discutere non poco: Inzaghi furioso con…
Bologna-Inter è stata caratterizzata da una brutta caduta sul ginocchio per un nerazzurro: Inzaghi sotto…
Mehdi Taremi è già arrivato all'ultima spiaggia con la maglia dell'Inter: Simone Inzaghi ha due…