INTER-HAPOEL BE’ER SHEVA / MILANO – Spettacolo agghiacciante a ‘San Siro’: come nei peggiori incubi calcistici, l’Inter rimedia una sconfitta netta contro l’Hapoel Be’er Sheva. Eder colpisce un palo, poi la formazione israeliana prende il controllo e trova addirittura due gol (Vitor e Buzaglo). Nel finale, la traversa salva i nerazzurri dal 3-0 su un bel tiro di Bitton.
INTER
Handanovic 6 È inutile, anche contro l’Hapoel Be’er Sheva la sua difesa lo costringe a incassare reti che non si vedrebbero neppure in un derby di periferia tra Scapoli e Ammogliati. Lui compie qualche intervento decisivo, poi ci mette del suo sulla punizione di Buzaglo (Buzaglo!), guardando la palla piovere in porta con una nonchalance da brividi. Ma non ci poteva provare?
D’Ambrosio 2 Il suo errore marchiano a Pescara è costato il gol del ‘carneade’ Bahebeck. Oggi però riesce a fare di meglio, aggiungendo alla sua personale collezione di papere anche il portoghese Vitor. Figuraccia anche al confronto di Nwakaeme, uno spettacolo che andrebbe vietato ai minori. Ora, prima di tutto bisogna recuperare Ansaldi, e poi aspettare con impazienza gennaio. Sperando che sia la volta buona.
Ranocchia 2 Anche lui sembra mettercela tutta per far segnare l’Hapoel, e sfortunatamente ci riesce. Il sospetto c’era, adesso è ufficiale: non riesce a essere affidabile neppure in questo tipo di partite. Per anni si è ironizzato sul possibile bacio che dovrebbe renderlo Principe, ma forse a questo punto ci vorrebbe un pellegrinaggio a Medjugorie.
Murillo 4 Prova a fare il leader (non che ci voglia molto, per esserlo in un reparto simile), ma anche lui si fa saltare con troppa facilità da Maranhao. Il vantaggio israeliano nasce da una punizione ingenua su cui rimedia anche un cartellino giallo, e nel finale si fa saltare nettamente da Bitton che poi colpisce la traversa. Sullo 0-1 era fuori per un momentaneo infortunio.
Nagatomo 5 Meglio di D’Ambrosio, riesce a dare almeno un po’ di supporto alla fase offensiva. I palloni persi ingenuamente davanti però lo costringono a recuperi lampo. Dove fosse in occasione del vantaggio israeliano, con Maranhao tutto solo e libero di servire l’assist a Vitor, resta ancora un mistero.
Medel 6 Sufficienza sulla fiducia, ma anche per lui non sarà certamente una gara da ricordare in positivo. Lotta come un leone, almeno fino allo 0-1, ma non lo fa con la solita lucidità.
Felipe Melo 4,5 Se questa doveva essere la sua occasione per mettersi in mostra, stiamo freschi. Già un centrocampista dalle sue caratteristiche era di dubbia utilità in una gara da vincere con la qualità, in più il brasiliano ci mette del suo arrivando in ritardo su tutti i palloni. E dire che di questi tempi, un anno fa, lo avevamo battezzato ‘Comandante’…
de Boer 5 Guardando le oscenità prodotte dalla sua (in)difesa, forse gli sarà venuta voglia di levarsi giacca e cravatta e scendere in campo al posto dei giocatori. E forse avrebbe fatto di meglio, anche a 46 anni suonati. Il primo gol segnato dall’Hapoel è qualcosa di inconcepibile per una squadra di Serie A, ma la cosa ancora più inconcepibile è la normalità, la sfrontatezza quasi, con cui si subisce gol da una squadra che forse farebbe fatica a vincere pure contro il Pescara. Oggi però, al di là della malriposta fiducia in alcuni elementi della sua rosa, c’è anche da considerare che inserendo undici riserve si rischia di generare un senso di rilassatezza nella squadra. Rilassatezza che, a volte, porta a queste figuracce. La qualificazione non è compromessa, ma adesso bisognerà pedalare.
HAPOEL BE’ER SHEVA
Goresh 6 Sullo 0-0 viene salvato dal palo.
Bitton 6,5 Fa su e giù per la fascia, prende anche la traversa.
Bakhar 7 Quando lo aveva preannunciato in conferenza stampa (“Andiamo a ‘San Siro’ per vincere), probabilmente in molti avranno riso delle sue parole. La vittoria dell’Hapoel però è assolutamente meritata e arriva al termine di una gara onesta, che gli israeliani – a differenza dell’Inter – hanno approcciato con la giusta serietà e con convinzione nei propri mezzi. La dimostrazione di quanto può diventare spiacevole sottovalutare un avversario.
Arbitro Kehlet e assistenti 5,5 Qualche errore di poco conto (ammonizione generosa a Bitton, trattenuta su Palacio ignorata), poi pasticcia in occasione del gol del vantaggio dell’Hapoel, quando non rileva il probabile fallo in attacco da parte degli israeliani. In generale lascia correre un po’ troppo.
Alessandro Caltabiano
L'Inter resiste quasi fino alla fine e poi si piega al gran goal di Orsolini.…
Top e flop del match di Serie A di Pasqua tra Bologna e Inter. Il…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Bologna di Italiano nella 33esima giornata di…
La prestazione di Joaquin Correa durante Bologna-Inter sta facendo discutere non poco: Inzaghi furioso con…
Bologna-Inter è stata caratterizzata da una brutta caduta sul ginocchio per un nerazzurro: Inzaghi sotto…
Mehdi Taremi è già arrivato all'ultima spiaggia con la maglia dell'Inter: Simone Inzaghi ha due…