SERIE A QUARTA GIORNATA INTER-JUVENTUS 2-1 / MILANO – L’Inter riconquista il ‘Meazza’ battendo, in rimonta e con una prestazione di (non solo) carattere, una Juventus sottotono e colpevolmente sorpresa dall’atteggiamento degli uomini di de Boer, nel big match della quarta giornata di Serie A. Icardi, un gol e un assist, sugli scudi, il tecnico nerazzurro scaccia i fantasmi dei vari Capello, Prandelli e Garcia. Ma una rondine, anche se bella, non può fare primavera. Tradotto: adesso serve continuità, sperando che per i nerazzurri – che hanno vinto di squadra – questa possa essere la partita capace di dare una svolta alla stagione.
Meglio l’Inter
Le scelte dell’olandese non soprendono: 4-2-3-1 tendente al 4-3-3 visto il continuo oscillamento (non sempre positivo) di Banega tra la trequarti e il centrocampo, nella fase di costruzione della manovra. Candreva ed Eder a supporto di Icardi. Poco pronosticabile, invece, quella di Allegri di rinunciare a Higuain a vantaggio di Mandzukic, in tandem con Dybala (più trequartista che punta) nel consueto 3-5-2. Nel primo tempo meglio l’Inter, che sul piano dell’impegno e dell’intensità si riscatta dallo squallido giovedì europeo. I nerazzurri sono bravi a pressare di squadra asfissiando il gioco e l’avvio azione dei bianconeri, ma sbagliano molto negli ultimi trenta metri, appoggiando poco e male il proprio centravanti, determinato e fortunato (sfortunato poi) dopo la mezz’ora nel vincere un contrasto contro Chiellini sul limite sinistro dell’area concludendo con un tiro a giro che tocca il palo prima di finire fuori. Era un’azione che ne ribaltava un’altra, fallita di testa da Khedira – liberissimo in area – a tu per tu con Handanovic su assist al contagiro di Alex Sandro. L’unica degna di nota di una Juve che perde sùbito Benatia (per sospetto stiramento, al suo posto Barzagli) soffre l’aggressività dell’avversario ma allo stesso tempo gestisce con troppa spavalderia e superficialità larghi tratti della partita, a torto non sfruttando gli spazi sulle corsie esterne, in particolare a destra, e andando in errore assai volte un po’ in tutte le zone del campo.
Icardi trascinatore
INTER-JUVENTUS 2-1
65′ Lichtsteiner, 67′ Icardi, 77′ Perisic
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Santon (78′ Miangue); Joao Mario, Medel (74′ Felipe Melo); Candreva, Banega, Eder (68′ Perisic); Icardi. A disp.: Carrizo, Ranocchia, Yao, Nagatomo, Kondogbia, Gnoukouri, Biabiany, Palacio, Jovetic. All. De Boer
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Benatia (25′ Barzagli), Bonucci, Chiellini (79′ Pjaca); Lichtsteiner, Khedira, Pjanic, Asamoah, Alex Sandro; Dybala, Mandzukic (73′ Higuain). A disp.: Neto, Audero, Rugani, Dani Alves, Evra, Lemina, Hernanes, Cuadrado, Pjaca. All. Allegri
ARBITRO: Tagliavento di Terni
NOTE – Ammoniti: 18′ Lichtsteiner, 28′ Barzagli, 45′ Asamoah, 46′ Medel, 85′ Banega, 95′ Lichtsteiner. Espulsi: 89′ Banega
Raffaele Amato
Un'altra stagione deludente per il serbo: il rapporto con società e tifosi continua a peggiorare.…
Gli atti dell'inchiesta, dalla Procura di Milano, sono già finiti alla Procura Federale della FIGC.…
Un infortunio tiene in ansia i tifosi in vista di Inter-Bayern: la tegola è arrivata…
Davide Frattesi può diventare l'arma segreta di Simone Inzaghi nel ritorno contro il Bayern Monaco:…
Simone Inzaghi ha parlato in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League…
Il futuro del turco potrebbe essere lontano dai nerazzurri entro il 2026 e Marotta avrebbe…