INTER-SASSUOLO PAGELLE / Inter ancora sconfitta, questa volta dal Sassuolo. In un pessimo remake delle tante disfatte accumulate nelle ultime giornate, i nerazzurri regalano un gol agli avversari (erroraccio di Murillo e rete di Iemmello) e poi spariscono dal campo, rischiando di subire il raddoppio e scatenando l’ira dei tifosi già impegnati nella contestazione. Lo 0-2 emiliano arriva nella ripresa, ancora con Iemmello, prima del gol della bandiera firmato da Eder al 70′.
Handanovic 6,5 Tradito ancora in maniera scellerata dalla sua difesa, sullo 0-1 di Iemmello riesce appena a deviare ma il tiro è preciso e la posizione dell’attaccante è ideale. Sullo 0-2, che arriva praticamente da zero metri, può ancora di meno. Grandissima parata su Defrel nel finale.
D’Ambrosio 5,5 Prestazione che non ha niente di diverso dal solito: si impegna, corre, ma non basta. Davanti non produce mai niente che si avvicini a un dribbling o a un cross pericoloso, mentre in difesa i pericoli arrivano soprattutto dall’altro lato.
Murillo 4,5 Prova inficiata dalla colossale ingenuità in occasione dello 0-1, che dà avvio alla doppietta di Iemmello. Il colombiano non riesce a sfruttare l’opportunità di tornare titolare visto la squalifica di Medel e l’infortunio di Miranda.
Andreolli 5,5 Sufficiente ma niente di più. Fa il suo dovere su gran parte delle occasioni prodotte dal Sassuolo (ma c’è anche da dire che queste occasioni sono veramente poche) ma è da rivedere sullo 0-2 di Iemmello.
> dal 78′ Gabigol sv Entra e ci prova con tutto sé stesso, ma non basta. Se la squadra ci provasse insieme a lui, forse, sarebbe tutto più facile.
Nagatomo 5 Ancora titolare, difficile capire perché. Il giapponese – ma ormai non fa più notizia – è autore del solito compitino, non sfigura in fase difensiva ma davanti è assolutamente inadeguato.
> dal 46′ Ansaldi 6 Rileva Nagatomo ma non riesce a fare granché meglio. A pochi minuti dal suo ingresso in campo viene saltato come un birillo da Lirola che poi serve a Iemmello lo 0-2. Se non altro l’argentino prova a fare il suo facendosi vedere davanti con grande grinta, alla quale non fa però seguito altrettanta precisione.
Brozovic 5 In quella che potrebbe essere una delle sue ultime apparizioni in maglia nerazzurra, il croato gioca nel solito modo abulico, gestendo i palloni che gli capitano tra i piedi, sbagliando tante verticalizzazioni e provando qualche conclusione velleitaria.
Vecchi 6 Punta sul 4-3-3 e, almeno in apparenza, presenta un’Inter pimpante. Poi è il solito baraccone degli orrori, con gol regalati ad avversari altrimenti incapaci di offendere e un’ingiustificata sparizione dal campo subito dopo il vantaggio neroverde regalato da Murillo: al Sassuolo infatti bastano un gol casuale e un paio di parate di Consigli per vincere la partita. Nella ripresa arriva anche lo 0-2, dopo che il tecnico aveva optato per un 4-2-3-1. Risvegliati parzialmente soltanto da un gol di Eder al 70′, i nerazzurri sprofondano nuovamente nel torpore: all’80’ – ma per la verità molto prima – è già molto chiaro quale sarà il risultato finale, e non ha più niente di strano, ormai, la mediocrità quasi patetica mostrata dagli undici in campo.
SASSUOLO
Consigli 7 Neutralizza Icardi in avvio, poi viene salvato dal palo. L’1-2 nerazzurro arriva su un diagonale di Eder su cui il portiere è ingenuo o forse viene messo fuori gioco da una deviazione.
Di Francesco 6,5 Al tecnico abruzzese, come succede a chi va ad affrontare l’Inter ultimamente, basta preparare la partita in modo onesto per fare punti. In un ‘San Siro’ che è ormai terreno di facili conquiste, i neroverdi si presentano determinati e precisi e approfittano in modo chirurgico della prima vera occasione da gol, arrivata grazie all’harakiri di Murillo. Nella ripresa arriva anche lo 0-2, poi l’Inter passa con Eder e da quel momento la squadra ospite è costretta ad arroccarsi nell’area di rigore difendendo il vantaggio minimo. Missione compiuta: tre punti strappati alla ‘Scala del Calcio’ e testa alla prossima sfida, in casa contro il Cagliari.
Arbitro Massa e assistenti 5,5 A metà primo tempo non fischia rigore su Candreva, la spintarella c’è ma è una scelta giusta considerando che l’87 nerazzurro non protesta. La partita prosegue in modo sostanzialmente corretto, all’82’ però Peluso stende Gagliardini: sarebbe secondo giallo ed espulsione del terzino sinistro neroverde, Massa fischia soltanto la punizione. Dubbia anche la posizione di Iemmello in occasione dello 0-2 decisivo.
Alessandro Caltabiano
Tante palle goal sciupate dall'Inter in questo derby di Coppa Italia: le parole di Inzaghi…
Top e flop di Milan-Inter, match valido per la semifinale di andata di Coppa Italia.…
I nerazzurri di Simone Inzaghi affrontano i rossoneri di Conceicao nell'andata della semifinale di Coppa…
Nicolò Barella sta facendo parlare di sé nella partita di Coppa Italia contro il Milan:…
La prestazione di Frattesi contro il Milan sta facendo storcere il naso a molti: ce…
L'Inter deve fare a meno di Denzel Dumfries: l'infortunio è più grave del previsto, quante…