INTER, FPF / MILANO â Lâeffetto Neymar-PSG potrebbe riscrivere la storia del Fair Play Finanziario. Eâ quanto sostenuto da âLa Gazzetta dello Sportâ, secondo cui il possibile effetto Neymar porterebbe a nuove conseguenze sulle compravendite dei giocatori e non solo.
Il possibile pagamento della clausola del brasiliano di 222 milioni di euro impone allâUEFA unâattenta valutazione sulla bontĂ del progetto. Aleksander Äeferin, presidente della UEFA, vuole migliorarlo aggiungendo nuove regole sportive e finanziarie: quelle sportive potrebbero includere tetti alle rose, limiti agli acquisti nelle finestre di mercato e la regolamentazione dei prestiti; quelle finanziarie potrebbero prevedere la luxury tax (una percentuale da pagare su stipendi e trasferimenti superiori a un determinato importo da decidere) o il salary cap (tetto stipendi).
S.M. â www.interlive.it
Kim Min-Jae è al centro della bufera dopo le ultime prestazioni con la maglia del…
Inter e Juve sono pronte a sfidarsi per un altro nome sul calciomercato, si tratta…
Ancora a Milano: sicura la permanenza per la prossima stagione. E magari, come conferma l'agente,…
Dopo la Champions League e alla vigilia della Serie A, si accende sempre di piĂš…
Premier ma non solo: per l'allenatore nerazzurro giungono anche voci di una possibile offerta milionaria…
L'Inter deve strutturare il futuro del suo attacco: occhio a un intreccio con la Roma…