CRISI INTER / Breve viaggio nella profonda crisi dell’Inter, ma soltanto sul piano dei numeri che poi quasi sempre dicono tutto: negli ultimi due mesi e mezzo la squadra di Luciano Spalletti ha conquistato appena 12 punti in undici partite, segnando 12 gol e incassandone uno in meno. Due sole le vittorie, col Chievo (5-0) a inizio dicembre e due sabati fa sempre al ‘Meazza’ ma contro il Bologna (2-1). Per il resto 6 pareggi e 3 sconfitte contro formazioni decisamente alla portata quali Udinese, Sassuolo e Genoa.
Il dato più pesante riguarda comunque il confronto con la passata stagione: alla 25esima l’Inter – nel frattempo passata a Pioli dopo de Boer e il brevissimo interregno di Stefano Vecchi – aveva gli stessi punti di quella attuale: 48, ma era quarta in classifica (a- 8 dalla Roma targata proprio Spalletti, nella terza e ultima posizione valevole per la qualificazione in Champions) mentre quella di quest’anno è da ieri sera, dopo il successo all’Olimpico’ della Lazio sul Verona, al quinto. Quindi fuori dalla zona Champions, obiettivo minimo di inizio anno ora tutt’altro che semplice da raggiungere viste le pessime condizioni in cui versa la squadra.
La morte del Pontefice sta rivoluzionando il calcio italiano. L'ultimo saluto a Bergoglio ha cambiato…
Doppio annuncio su Simone Inzaghi e Francesco Acerbi. Un mese alla fine della stagione e…
Diramato il bollettino medico da cui si evincono le condizioni dell'esterno, dovrebbe saltare il resto…
L'Inter fa sul serio: si parla di un'intesa di massima con il giocatore. Si lavora…
Il club nerazzurro, anche in vista del Mondiale per Club, è già molto attivo sul…
Il jolly brasiliano, molto impiegato da Inzaghi nelle ultime gare, potrebbe trasferirsi in Inghilterra: l'erede…