INSTAGRAM ACCOUNT FAKE – Su Instagram si sta registrando un vero e proprio boom di ‘finstas’. Si tratta di account fake che soprattutto i ragazzi più giovani stanno creando sul noto social network di proprietà di Facebook. Quali sono i motivi che spingono gli adolescenti a nascondersi dietro a quelli che sono già stati ridefiniti ‘spam account’? Per rispondere al quesito è stato creato un apposito gruppo di studio in Australia ed i risultati invitano a riflettere le famiglie e non solo.
Instagram è il social network più diffuso tra i giovani. Si stima che il 76% degli adolescenti abbiano un proprio account e che ogni giorno entrino nella app dalle dieci alle trenta volte. Controllano i Like, commentano le foto, pubblicano le Stories e visualizzano gli ultimi post dei loro amici. Ma allora perché hanno bisogno di creare account fake? Le ragioni principali sono tre. In primo luogo lo fanno per mostrare il loro lato più sciocco o più vulnerabile con gli amici intimi, senza essere giudicati dagli altri. Non è raro che i ragazzi abbiano molti follower, mentre nei finstas si possono aggiungere massimo 30 utenti. Inoltre lo fanno per avere la possibilità di esprimersi di nascosto su argomenti su cui temono di essere giudicati e presi in giro. Infine lo fanno come mezzo per potenziare i loro veri account, mettendo Mi Piace alle proprio foto.
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…