TORINO INTER PAGELLE / Torino-Inter, decide l’ex Ljajic e rivincita per l’altro ex, Walter Mazzarri. Nerazzurri spreconi e sfortunati in una giornata sicuramente negativa per Perisic e Icardi. Ecco le pagelle del lunch match della 31esima giornata di Serie A.
TORINO
Sirigu 6,5 – Prima rischia di combinare un pasticcio in uscita, poi compie un intervento miracoloso sul tiro al volo di Icardi. Respinge con lucidità e attenzione le numerose conclusioni dei nerazzurri.
N’Koulou 6,5 – È sempre nel posto giusto al momento giusto: impeccabile in marcatura e lucido nella gestione della palla. Nel secondo tempo è prodigioso nel salvare su Miranda.
Burdisso 6 – Icardi è un cliente piuttosto scomodo, ma il difensore argentino si disimpegna con la solita esperienza. Leader.
Moretti 6 – In una stagione in cui è impiegato meno del solito, il centrale granata si fa trovare pronto compiendo il proprio compito con diligenza. Una sicurezza.
De Silvestri 6,5 – Gran parte dei meriti del vantaggio granata sono suoi. Ottimo l’inserimento in area di rigore e altrettanto ottima la palla che mette Ljajic davanti alla porta. Nel secondo tempo sfiora anche un gran gol.
Baselli 6 – Gara attenta in fase difensiva e di buona personalità nella costruzione del gioco. È sempre lucido nella gestione della palla e delle scelte. Dal 80′ Acquah s.v.
Obi 6 – Compie il solito prezioso lavoro in interdizione e non rinuncia ad accompagnare la manovra dei suoi. Gara di grande sostanza. Dal 88′ Valdifiori s.v.
Ansaldi 6,5 – Riparte e si propone in fase offensiva senza correre particolari rischi in difesa. Nel secondo tempo compie anche una grande cavalcata personale, vanificata però da Ljajic.
Ljajic 6,5 – Si fa trovare pronto in area di rigore e sfrutta la grande palla di De Silvestri portando in vantaggio la sua squadra. Sempre pericoloso palla al piede e sui calci piazzati.
Iago Falque 6 – È meno incisivo del solito in zona gol, ma comunque lucido nella gestione della palla e nei dialoghi stretti con i compagni. Non si ricordano suoi errori. Dal 73′ Edera 6 – Entra e garantisce maggiore freschezza ed imprevedibilità sull’out di destra.
Belotti 6,5 – Propizia l’1-0 guidando la ripartenza dei suoi. Compie inoltre il solito prezioso lavoro di sponda e di raccordo. Generoso.
All. Mazzarri 6,5 – Il suo Toro non si ferma più. Terza vittoria consecutiva e porta ancora inviolata, stavolta contro un’Inter in ottima forma. Vittoria che vale doppio
INTER
Handanovic 6,5 – Non può nulla sul colpo a botta sicura di Ljajic. Miracoloso sull’acrobazia di De Silvestri nel secondo tempo.
Cancelo 6 – È un’attaccante aggiunto. Sempre pericoloso nell’uno contro uno e preciso al cross.
Skriniar 5,5 – Lotta e fa a sportellate con Belotti uscendo spesso sconfitto. Meno brillante del solito e non impeccabile in occasione del vantaggio granata.
Miranda 6 – Al contrario del suo compagno di reparto, il brasiliano è spesso in anticipo su Belotti e sempre attento in chiusura. Nel secondo tempo sfiora anche il gol del pareggio.
D’Ambrosio 5 – Si fa infilare da De Silvestri in occasione dell’1-0 granata, perde diversi palloni banali e non è mai incisivo in fase offensiva. Dal 87′ Ranocchia s.v.
Gagliardini 6 – È in fiducia e si vede: sempre pulito nel recupero palla e nel far ripartire la manovra dei suoi. In leggero calo nel finale.
Brozovic 6,5 – Gara di grande qualità per il centrocampista croato, sempre al centro del gioco dei nerazzurri. Il pallone passa sempre dai suoi piedi.
Candreva 6 – Cerca ripetutamente il primo gol stagionale, ma trova un Sirigu particolarmente ispirato. Nel complesso, però, è sempre vivace e propositivo. Dal 59′ Rafinha 6 – Entra bene in partita, proponendosi con costanza e cogliendo uno sfortunato palo dopo un bel sinistro dal limite dell’area.
Borja Valero 5,5 – Si fa trovare pronto tra le linee, rendendosi però raramente decisivo e pericoloso. Impalpabile. Dal 68′ Karamoh 6 – Mette subito in difficoltà i difensori granata con la propria rapidità e prova un paio di conclusioni che impensieriscono Sirigu. Ingresso positivo.
Perisic 5 – È sfortunato nella deviazione che lancia De Silvestri in occasione del vantaggio granata. Più in generale, però, è spesso frettoloso e impreciso nel momento di concludere. Gara da dimenticare.
Icardi 5,5 – Sirigu è miracoloso sulla sua conclusione al volo dagli sviluppi di calcio d’angolo. È però l’unica occasione in cui riesce ad impensierire il portiere del Toro. Spesso fuori dal gioco.
All. Spalletti 6 – Non ha nulla da rimproverare alla propria squadra, fermata da un buon Torino e da un grande Sirigu. La strada intrapresa è senza dubbio quella giusta.
Arbitro: Tagliavento 6 – Non è impegnato in episodi dubbi o da VAR e gestisce la gara con grande lucidità.
Enrico Pecci – Calciomercato.it
Yann Bisseck scatena allarme e riflessioni in casa Inter: fissata la cifra per l'addio del…
In Italia c'è una situazione meteorologica molto critica. I fari sono puntati anche in Emilia…
Uno degli eroi della magica notte di San Siro in Champions tiene in ansia i…
Clamorosa indiscrezione relativa ai movimenti dei nerazzurri nella sessione invernale di scambi: il giocatore non…
L'Inter può centrare un colpo a sorpresa dalla Germania: i nerazzurri hanno messo nel mirino…
Il calciomercato dell'Inter potrebbe portare in dote anche un nuovo colpo dalla Francia: con Inzaghi…