Cronaca, tabellino, top e flop della sfida Valencia-Inter valevole per il Trofeo Naranja e andata in scena allo stadio Mestalla
L’Inter si aggiudica il ‘Trofeo Naranja’ vincendo in casa del Valencia ai calci di rigore. Primo tempo un po’ caotico dei nerazzurri: dietro corrono troppi rischi, a centrocampo si crea e distrugge poco e davanti non ci sono sintonia e brillantezza. Gli spagnoli sono molto più in partita e passano in vantaggio verso l’intervallo con il colpo di testa in tuffo di Soler che sul cross al bacio di Guedes anticipa Skriniar bucando Handanovic. Molto meglio il secondo tempo dell’Inter, ma la svolta arriva solo con l’ingresso del ragazzino, Esposito che dà un po’ di vivacita all’attacco guadagnandosi il calcio di rigore a dieci dal termine. Cherychev lo butta giù, sul dischetto va Politano che fa 1-1. Che potrebbe durare pochissimo, ma per fortuna dei nerazzurri de Vrij salva sulla linea la conclusione di Cherychev. Si va così ai rigori dove sono decisivi in favore dell’Inter l’errore di Garay e il sigillo di Bastoni. Ora per la squadra di Conte due settimane di lavoro in vista del debutto in campionato contro il Lecce.
TOP
Dalbert – Evita il raddoppio del Valencia in contropiede. Per il resto niente di straordinario, ma l’impegno è quello di chi vuole davvero convincere Conte a puntare su di lui.
Esposito – Entra e accende la luce prendendosi il rigore che poi trasforma Politano. Ha giocato una pre-season di grande livello, meriterebbe di restare in prima squadra.
FLOP
Skriniar – Spesso in ritardo e in difficoltà nel far muovere la palla correttamente. Sul gol le responsabilità non sono tutte sue.
Barella – Corre male e la qualità delle sue giocate è davvero scarsa. Ci si aspetta di più anche sul piano temperamentale.
Valencia-Inter 7-8
38′ Soler (V), 81′ rig.Politano (I)
VALENCIA (4-4-2): Domenech (45′ Cillessen); Wass (45′ Piccini), Gabriel Paulista, Garay, Gayà (64′ Salva Ruiz); Soler (64′ Cherychev), Coquelin (45′ Kondogbia), Parejo, Guedes (77′ Ferran), Rodrigo (77’Hang In), Gameiro (64′ Maxi Gomez). All. Marcelino.
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar (69′ Bastoni); Candreva (82′ Dimarco), Barella (69′ Gagliardini), Brozovic (82′ Borja Valero), Sensi (69′ Vecino), Dalbert (69′ Asamoah); Politano (82′ Longo), Lautaro (69′ Esposito). All. Conte.
NOTE – Ammoniti: Wass, Skriniar
In Italia c'è una situazione meteorologica molto critica. I fari sono puntati anche in Emilia…
Uno degli eroi della magica notte di San Siro in Champions tiene in ansia i…
Clamorosa indiscrezione relativa ai movimenti dei nerazzurri nella sessione invernale di scambi: il giocatore non…
L'Inter può centrare un colpo a sorpresa dalla Germania: i nerazzurri hanno messo nel mirino…
Il calciomercato dell'Inter potrebbe portare in dote anche un nuovo colpo dalla Francia: con Inzaghi…
Il futuro di Nuno Tavares continua a far discutere in Italia. L'Inter ha già deciso…