Inter, l’avvocato Mattia Grassani ha voluto spiegare come potrebbe evolversi la situazione dopo il 30 giugno 2020 quando a tanti calciatori della nostra serie A scadrà il contratto. Il quadro che ne esce non è positivo ma si spera nel buon senso dei club
Logo InterINTER SCADENZA CONTRATTI AGGIORNAMENTO/ Il 30 giugno scadono tantissimi contratti di giocatori che magari, o non verranno riscattati e dovrebbero tornare ai loro club, oppure semplicemente non hanno rinnovato il contratto, o sono in prestito secco e altre ipotesi similari. Per districarsi da questa situazione, Radio Uno Rai ha chiesto lumi all’avvocato Mattia Grassani. Queste le sue, preoccupate, delucidazioni in merito: “Nell’affrontare il tema e cercare di risolverlo, nonostante fosse chiaro già a maggio, si è arrivati troppo vicini alla scadenza del 30 giugno. Questo rischia di poter falsare il campionato o di creare disparità di trattamento tra club e club. Perché vale la regola dell’ognuno per sé: senza un sistema uniforme e una regola applicata per tutti, club in concorrenza tra di loro potrebbero condizionare la prosecuzione di un altro club laddove ci fossero dei giocatori in scadenza di contratto chiamati a rinnovare o prolungare il contratto, laddove i giocatori magari abbiano già un accordo con un’altra società concorrente. Questo non giova alla credibilità e a una conclusione armonica del campionato. Se si è arrivati a questo punto, non c’è più rimedio se non affidarsi al buon senso, permettendo ai club di chiudere la stagione con gli organici attuali. I roster non sono ancora definiti, ci possono essere casi in cui i calciatori stessi possano fare pressioni o introducano argomenti di trattativa, chiedendo supplementi economici per non smettere di lavorare. Questo favorirebbe i club che hanno disponibilità economiche maggiori. Per tutte le altre news sul calciomercato dell’Inter CLICCA QUI.
Calciomercato Inter, bufera Conte | Nuovo scontro con la società
Il panorama è molto frammentario: dal 1° di luglio potremo avere un quadro completo tenendo presente che dal 1° di luglio alcuni giocatori potrebbero non giocare nei club dove si trovano al momento. Questo, dal mio punto di vista, è inaccettabile“. Speriamo vivamente, che il buon senso e il fair play abbiano una volta tanto il sopravvento.
Le ultime sei giornate di Serie A regalano un testa a testa tra le squadre…
Josep Martinez ha dimostrato il suo valore nei match in cui ha sostituito Sommer. Sulle…
Il club felsineo, ancora in corso per un posto in Europa in vista della prossima…
I nerazzurri prepara l'affare nel massimo campionato italiano: ecco tutti i dettagli Il primo step…
Grandi movimenti attorno all'attaccante seguito anche da club di Premier League: la lotta Inter-Napoli si…
Nuove conferme sullo stato della trattativa dell'Inter per l'esterno sinistro brasiliano, c'è ancora un grosso…