Inter, Calcio & Finanza ha volto mettere a confronto il fatturato dei principali club italiani con quelli della Premier League
I dibattiti sulla differente bellezza del campionato inglese rispetto a quello italiano si sprecano, soprattutto quelli che cercano di capire che cosa affascina di più della Premier League rispetto alla nostra serie A e l’elenco purtroppo è lungo. Ma questa volta lo studio ha voluto evidenziare solo la differenza tra gli introiti che i club inglesi incassano ogni anno, rispetto a quelli italiani. Calcio & Finanza ha voluto mettere a confronto le sei principali società calcistiche italiane, Juventus, Napoli, Roma, Inter, Lazio e Milan, con le sei principali del campionato inglese, Manchester City, Manchester United, Tottenham, Liverpool, Chelsea e Arsenal. Il fatturato delle nostre sei società calcistiche ha raggiunto nella stagione 2020/21 gli 1,56 miliardi di euro, i club d’oltremanica sono arrivati a 3,23 miliardi di euro, più del doppio. Il computo cambia quando si va a controllare le perdite d’esercizio: le società italiane hanno 820,4 milioni di euro di deficit, contro i soli 537,2 per le inglesi.
La pista per il fantasista islandese non è mai tramontata del tutto: chance concreta se…
Spuntano i retroscena sulla trattativa che avrebbe costretto Lautaro a salutare l’Inter nel 2020, qualcosa…
Nome nuovo in ottica calciomercato Inter: il prezzo del cartellino non è un problema, ma…
Il tecnico piacentino ha messo da tempo nel mirino il giovane gioiello della Viola: c'è…
Giacomo Raspadori potrebbe essere un nome molto chiacchierato la prossima estate: il possibile arrivo all'Inter…
Il tecnico piacentino non punta soltanto ad un adeguamento dell'ingaggio, ma vuole avere più potere…