L’elenco di tutti i rigoristi e le eventuali soluzioni alternative delle venti squadre partecipanti alla nuova edizione del campionato di Serie A, propedeutico alla scelta per il FantacalcioÂ
All’avvio di ogni nuova stagione del campionato di Serie A c’è sempre una buona abitudine che non si fa mai attendere, fra gli appassionati. Quella del gioco strategico del Fantacalcio, grande e popolare passatempo che da anni colora i pomeriggi di quanti sperano di avere sempre mezzo punto in più dell’avversario di giornata.
Fra le caratteristiche su cui gli utenti prestano maggiore attenzione c’è sicuramente quella dei rigoristi, veri macinatori di bonus preziosi da conteggiare al netto della propria prestazione in partita. A seguire un elenco dei venti rigoristi prescelti dalle venti squadre di Serie A con tutte le potenziali alternative al ruolo in caso di forfait dell’uomo principale.
Per l’Atalanta, dopo l’uscita di scena di Koopmeiners, spetterebbe a Mateo Retegui l’incarico di insaccare il pallone in rete dal dischetto. Fremono comunque anche Pasalic e De Kaetelaere, entrambe valide alternative.
Il Bologna affiderà ancora una volta la responsabilità di rigorista a Riccardo Orsolini, 3 gol su 3 lo scorso anno con la maglia dei felsinei. Dallinga dovrebbe fungere da alternativa nell’attesa del rientro dello scozzese Ferguson.
Per l’Inter nessun dubbio alcuno: Hakan Calhanoglu è record man della squadra oltre che di sé stesso, continua a registrare numeri da capogiro in tutte le competizioni. Inevitabile lo scacco a Lautaro Martinez, suo principale sostituto.
La Juventus farà affidamento a Dusan Vlahovic, anche se dietro di sé il serbo vede sia Koopmeiners che Nico Gonzalez.
Dopo l’uscita di scena di Ciro Immobile, è Zaccagni il primo rigorista della Lazio. Bene anche Dia e Castellanos dal dischetto in caso di forfait dell’esterno italiano.
Al Milan non mancherà l’apporto di Alvaro Morata, con Pulisic e Theo Hernandez suoi concorrenti a seguire. Il Napoli cederà le chiavi a Romelu Lukaku, mentre restano defilati sia Politano che Kvaratskhelia. Fuor di dubbio anche la responsabilità per Paulo Dybala alla Roma, mentre Dovbyk potrebbe fungere da naturale sostituto.
A seguire tutti i nomi dei rigoristi delle squadre di Serie A rimanenti.
Cagliari: Viola, Lapadula (in dubbio permanenza), Mina e Piccoli;
Como: Verdi, Cutrone e Belotti;
Empoli: Gudmundsson, Beltran, Kean;
Genoa: Pinamonti, Malinkovsky, Messias;
Lecce: Krstovic, Morente;
Monza: Pessina, Djuric e Caprari;
Parma: Benedyczak, Man;
Torino: Sanabria, Zapata;
Udinese: Thauvic, Sanchez
La lotta per il titolo tra le formazioni di Conte e Inzaghi entra nel vivo.…
Deliberati i provvedimenti disciplinari a margine del derby d'andata delle semifinali di Coppa Italia, c'è…
L'interesse sembra molto serio: un'alternativa per le fasce da poter sfruttare subito, giĂ per gli…
SarĂ un testa a testa per lo Scudetto: c'è tuttavia la variabile imprevista che spaventa…
Simone Inzaghi può lanciare un nuovo talento all'Inter nel finale di stagione: può fare un…
Ogni giocatore riconosce nella sua carriera la presenza di un maestro: un allenatore capace di…