La sconfitta in Supercoppa porta il tecnico nerazzurro sul banco degli imputati. Alcuni tifosi parlano addirittura di un ciclo finito
Primo obiettivo fallito per l’Inter di Simone Inzaghi. I nerazzurri sono tornati dall’Arabia con la grande delusione della finale persa contro il Milan. Una sconfitta che brucia considerato anche per come è arrivata. In vantaggio di 2-0, Lautaro e compagni si sono fatti recuperare in poco più di mezz’ora.
Un passo falso che ha portato a diverse critiche da parte dei tifosi. Sul banco degli imputati è finito principalmente Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino è stato molto criticato sui social per alcuni cambi non considerati giusti e in diversi hanno parlato addirittura di ciclo finito. Di certo è una sconfitta che potrebbe aprire delle riflessioni importanti anche all’interno della società su alcune scelte fatte nel corso del calciomercato estivo.
Non è la prima volta che Simone Inzaghi finisce nel mirino dei tifosi in questa stagione. Il turnover fisso deciso dal tecnico piacentino non piace a molti supporters nerazzurri, ma il campo fino ad oggi ha dato quasi sempre ragione alle scelte dell’allenatore. Ora la sconfitta in Supercoppa potrebbe portare ad una leggere spaccatura in questo rapporto e l’unico modo per ricucire un eventuale strappo è proprio ottenere degli ottimi risultati sul campo.
Questa volta la sconfitta ha fatto finire sul banco degli imputati Simone Inzaghi. La scelta di togliere i titolarissimi nel corso del match non è assolutamente piaciuta ai tifosi. Ma c’è un cambio in particolare che sui social molti supporters nerazzurri hanno preso di mira ed è quello di Asllani per Calhanoglu.
L’albanese è stato protagonista in negativo nei gol del Milan e per molti non è da Inter. Diversi tifosi hanno rimproverato Inzaghi di non aver avuto il coraggio di mettere Zielinski spostando magari Barella (o lo stesso polacco) in cabina di regia e Asllani in panchina. Una scelta che con il senno di poi si poteva rivelare decisiva, ma Inzaghi non ha mai nascosto la sua stima per l’ex Empoli e lo ha dimostrato dandogli fiducia in una partita importante e decisiva.
Vedremo se questa partita porterà a delle modifiche nelle gerarchie di Simone Inzaghi oppure si continuerà per la strada intrapresa nei mesi scorsi. La sconfitta contro il Milan è comunque un incidente di percorso destinato a far discutere molto.
Un allenatore che non ha la voglia e la competenza per cambiare schema durante la partita ,è un allenatore limitato che non può stare ad alti livelli . La brutta figura di ieri è figlia della mancanza di coraggio nel cambiare il proprio mantra quando serve . #Inzaghi #InterMilan
— 22/05/2010 (@CONTINUASOGNARE) January 7, 2025
Ora l’obiettivo dell’Inter è quello di ripartire già contro il Venezia in campionato e centrare gli ottavi di finale in Champions League. Solo in questo modo si può mettere alle spalle un passo falso pesante come quello in Supercoppa.
Le occasioni del calciomercato possono portare ad operazioni clamorose con i 'nemici' di Serie A.…
Il calciomercato nerazzurro è pronto ad infiammarsi con un grande colpo in vista dell'estate: tutti…
Nuova indiscrezione sul futuro del tecnico salentino dopo il clamoroso sfogo della scorsa settimana: l'ex…
Non filtra grande positività circa il recupero dei tre infortunati dell'Inter, incluso il centravanti francese,…
Anche i nerazzurri, come Milan e Napoli, sulle tracce dell'ex difensore bianconero. Potrebbe ambire al…
L'Inter non perdeva 2 partite consecutive dal marzo 2023: ora bisogna concentrarsi sul campionato, ma…