La proprietà investe altro denaro nelle casse societarie nerazzurre, conti alla mano aggiornati allo scorso 31 dicembre 2024. Cinque milioni soltanto nell’ultimo mese
L’attività di rafforzamento delle fondamenta societarie prosegue incessante in casa Inter. Grazie soprattutto all’impegno dei vertici della proprietà in mano ad Oaktree, pienamente consapevoli del fatto che il solo calciomercato non sarebbe sufficiente a sanare debiti e ristabilire una posizione economico-finanziaria di totale tranquillità.
Ai numerosi ricavi raccolti nel corso dell’ultimo anno a partire dall’insediamento del fondo statunitense, relativi agli accordi raggiunti con sponsor e partner esteri, l’Inter segna adesso un ulteriore +52 milioni di euro nelle proprie casse.
Il conteggio è aggiornato al 31 dicembre 2024, data di scadenza dell’ultimo esercizio fiscale. La ‘ricapitalizzazione’, così definita in termini tecnici, operata da GrandTower, nasce dai seguenti passi compiuti nell’arco del semestre trascorso:
Con un’ulteriore nota, pubblicata in via ufficiale da Inter Media & Communication, Oaktree ha precisato quanto segue: “Dopo la rinuncia dei 3 milioni, l’unico debito presente nel bilancio di TeamCo è legato agli interessi maturati, pari a 31,4 milioni di euro, e non ancora oggetto di rinuncia”.
L'Inter ha già un piano preciso per il rientro dell'attaccante francese: l'allenatore non può e…
L'insistente interesse dei sauditi spaventa fino a un certo punto: per chi teme un addio…
Il nome di Pietro Comuzzo sta già animando il calciomercato italiano. La sfida tra Inter…
L'Inter ha puntato un grande calciatore in forza all'Arsenal: piace ad Ausilio da 10 anni,…
Oumar Solet resta un nome importante per il calciomercato dell'Inter: il difensore può arrivare in…
Non solo nuovi acquisti. L'Inter deve risolvere anche alcune situazioni di calciatori vicini o avviati…